BMW presenta il progetto Spirit of GS: a scuola di enduro
Da anni ormai punto di riferimento per gli amanti dell’off-road e delle maxi Enduro, la GS Academy di BMW si rinnova per il 2021 con nuovi corsi e nuove proposte. Particolarmente “preziosa” la GS Experience, che consente di “prenotarsi” un istruttore per corsi e giri individuali o con amici. Ecco offerte, modalità e costi

News
Off road BMW
Introdotto nell’ormai lontano 2006 il “format” della GS Academy - scuola BMW di avvicinamento al fuoristrada pensato per le maxi enduro - diversifica da oggi la sua offerta con nuovi corsi e nuovi “scenari” inseriti nel progetto “Spirit of GS”. Seguita dagli esperti istruttori di Blue Bike Camp capitanati da Daniele Madrigali, più volte iridato come team manager nel mondo dell’enduro, la “rinnovata” Academy (sempre rivolta a un pubblico che si avvicina alla guida in fuoristrada) si svolgerà a Ziano piacentino appoggiandosi a campi scuola con percorsi fettucciati tecnici, ostacoli ricreati artificialmente e collaudati percorsi nei dintorni della Val Tidone. Vediamo i corsi disponibili, i prezzi e il calendario di queta nuova edizione 2021
Tipologia di corsi e prezzi GS Academy
La durata del singolo corso è di un giorno intero e prevede sia una parte iniziale di teoria, che un consistente e diversificato training pratico a seguire. Nel dettaglio, sono previsti due diversi tipi di corso, anche combinabili tra loro. Il GS Academy Camp, rivolto a insegnare i fondamenti della guida in fuoristrada, prevede un massimo di 10 partecipanti a sessione, ha durata di un giorno, in genere il sabato, e viene offerto a un costo di 450 euro che include la scuola e l’ospitalità. Il GS Academy Track, pensato per applicare ed affinare i fondamenti della guida in fuoristrada già imparati, e si svolge invece sia sui campi scuola, che sui percorsi tracciati nella Val Tidone. Il corso prevede un massimo di 10 partecipanti a sessione, ha durata di un giorno, in genere la domenica, e viene offerto a un costo di 490 euro, che include la scuola e l’ospitalità. “Bonus”, il GS Academy Full, che è la combinazione dei due corsi ed impegna quindi l’intero weekend. È offerto al costo di 840 euro.
LA GS Academy avrà a disposizione dei partecipanti quindici moto tra R 1250 GS e GS Adventure, F 850 GS e GS Adventure e G 310 GS
Calendario GS Academy
I corsi nella location piacentina si svolgeranno nelle seguenti date:
15-16 maggio
01-02 giugno
19-20 giugno
03-04 luglio
10-11 luglio
17-18 luglio
01-02 agosto
28-29 agosto
18-19 settembre
2-3 ottobre
GS Experience: modalità e prezzi
A fianco della GS Academy, BMW propone anche la GS Experience dedicata a chi volesse un’esperienza esclusiva e “tagliata su misura” delle proprie esigenze. Un’offerta “individuale”, nata dalla collaborazione con Enduro Republic che accompagnerà i partecipanti in intere giornate volte a migliorare la propria guida in fuoristrada grazie al format learning-while-riding, in indimenticabili giri di freeride lungo i diversi e numerosi percorsi tracciati, o addirittura in tour in fuoristrada della durata di più giorni. Più nel dettaglio, l’offerta della GS Experience prevede:
- corsi 121 (one to one), ossia un partecipante da solo con il suo istruttore, che dura un giorno e viene proposto a un costo di 550 euro.
- corsi 221 (two to one), ossia due partecipanti che di comune accordo partecipano al corso con uno stesso istruttore. Ha durata di un giorno e viene proposto a 450 euro a partecipante.
- corsi 321 (three to one), formato che prevede tre partecipanti che di comune accordo partecipano al corso con uno stesso istruttore, e può ampliarsi fino a un gruppo di cinque partecipanti seguiti da due istruttori. Ha durata di un giorno e viene proposto a 400 euro a partecipante.
- Adventure Experience, una esperienza in fuoristrada di due giorni per un gruppo di al massimo cinque partecipanti, offerta a un costo variabile in base alle specifiche esigenze tra i 1.000 euro euro e i 1.300 euro.
Calendario GS Experience
I corsi non hanno una data stabilita, ma si organizzano ad hoc sulle esigenze dei partecipanti. I prezzi includono l’utilizzo di una delle sette moto, tra R 1250 GS, F850 GS e GS Adventure, che sono a disposizione per la GS Experience.
Introdotto nell’ormai lontano 2006 il “format” della GS Academy - scuola BMW di avvicinamento al fuoristrada pensato per le maxi enduro - diversifica da oggi la sua offerta con nuovi corsi e nuovi “scenari” inseriti nel progetto “Spirit of GS”. Seguita dagli esperti istruttori di Blue Bike Camp capitanati da Daniele Madrigali, più volte iridato come team manager nel mondo dell’enduro, la “rinnovata” Academy (sempre rivolta a un pubblico che si avvicina alla guida in fuoristrada) si svolgerà a Ziano piacentino appoggiandosi a campi scuola con percorsi fettucciati tecnici, ostacoli ricreati artificialmente e collaudati percorsi nei dintorni della Val Tidone. Vediamo i corsi disponibili, i prezzi e il calendario di queta nuova edizione 2021
Tipologia di corsi e prezzi GS Academy
La durata del singolo corso è di un giorno intero e prevede sia una parte iniziale di teoria, che un consistente e diversificato training pratico a seguire. Nel dettaglio, sono previsti due diversi tipi di corso, anche combinabili tra loro. Il GS Academy Camp, rivolto a insegnare i fondamenti della guida in fuoristrada, prevede un massimo di 10 partecipanti a sessione, ha durata di un giorno, in genere il sabato, e viene offerto a un costo di 450 euro che include la scuola e l’ospitalità. Il GS Academy Track, pensato per applicare ed affinare i fondamenti della guida in fuoristrada già imparati, e si svolge invece sia sui campi scuola, che sui percorsi tracciati nella Val Tidone. Il corso prevede un massimo di 10 partecipanti a sessione, ha durata di un giorno, in genere la domenica, e viene offerto a un costo di 490 euro, che include la scuola e l’ospitalità. “Bonus”, il GS Academy Full, che è la combinazione dei due corsi ed impegna quindi l’intero weekend. È offerto al costo di 840 euro.
LA GS Academy avrà a disposizione dei partecipanti quindici moto tra R 1250 GS e GS Adventure, F 850 GS e GS Adventure e G 310 GS
Calendario GS Academy
I corsi nella location piacentina si svolgeranno nelle seguenti date:
15-16 maggio
01-02 giugno
19-20 giugno
03-04 luglio
10-11 luglio
17-18 luglio
01-02 agosto
28-29 agosto
18-19 settembre
2-3 ottobre
GS Experience: modalità e prezzi
A fianco della GS Academy, BMW propone anche la GS Experience dedicata a chi volesse un’esperienza esclusiva e “tagliata su misura” delle proprie esigenze. Un’offerta “individuale”, nata dalla collaborazione con Enduro Republic che accompagnerà i partecipanti in intere giornate volte a migliorare la propria guida in fuoristrada grazie al format learning-while-riding, in indimenticabili giri di freeride lungo i diversi e numerosi percorsi tracciati, o addirittura in tour in fuoristrada della durata di più giorni. Più nel dettaglio, l’offerta della GS Experience prevede:
- corsi 121 (one to one), ossia un partecipante da solo con il suo istruttore, che dura un giorno e viene proposto a un costo di 550 euro.
- corsi 221 (two to one), ossia due partecipanti che di comune accordo partecipano al corso con uno stesso istruttore. Ha durata di un giorno e viene proposto a 450 euro a partecipante.
- corsi 321 (three to one), formato che prevede tre partecipanti che di comune accordo partecipano al corso con uno stesso istruttore, e può ampliarsi fino a un gruppo di cinque partecipanti seguiti da due istruttori. Ha durata di un giorno e viene proposto a 400 euro a partecipante.
- Adventure Experience, una esperienza in fuoristrada di due giorni per un gruppo di al massimo cinque partecipanti, offerta a un costo variabile in base alle specifiche esigenze tra i 1.000 euro euro e i 1.300 euro.
Calendario GS Experience
I corsi non hanno una data stabilita, ma si organizzano ad hoc sulle esigenze dei partecipanti. I prezzi includono l’utilizzo di una delle sette moto, tra R 1250 GS, F850 GS e GS Adventure, che sono a disposizione per la GS Experience.
Aggiungi un commento