BMW festeggia i 50 anni della serie /5 con un nuovo modello in edizione limitata della famiglia R nineT
La famiglia R nine T di BMW dà il benvenuto ad un nuovo e specialissimo modello prodotto in edizione limitata. Come suggerito dal nome, la nuova R nineT /5 celebra il cinquantesimo anniversario della fortunata serie /5, di cui riprende - in chiave moderna - moltissimi dettagli di stile

News
Nuova RnineT
Già declinata nelle versioni Pure, Scrambler, Racer e Urban GS, la famiglia R nineT di BMW dà il benvenuto ad un nuovo modello disegnato per celebrare il cinquantesimo anniversario della serie /5 e i 50 anni della produzione di BMW Motorrad nello stabilimento di Berlino Spandau.
Una storia lunga e ricca di successi che, anche per questo, merita d’essere ricordata: sul successo riscosso dalle quattro ruote, la produzione nello stabilimento di Berlino iniziò nel 1969, con circa 400 impiegati ed una nuova serie, la R 50/5, R60/5 e la R 75/5. Grazie allo sviluppo di un nuovo telaio ed un nuovo motore con un design innovativo e moderno, il modello / 5 riscosse da subito un grande successo, entusiasmando i clienti con una combinazione di guida dinamica e confortevole. Le nuove moto rispecchiavano perfettamente un’epoca caratterizzata da cambiamenti sociali di rilievo, dalla nascita della musica rock e dalla diffusione di un nuovo senso di libertà: non a caso, la nuova /5 fu resa disponibile in una vasta e vivace gamma di colori, come a testimoniare il fermento culturale, artistico e sociale che aveva caratterizzato gli anni Sessanta. Proprio da qui parte l’idea di questo modello celebrativo, prodotto in numero limitato e caratterizzato da molti particolari di stile che uniscono fascino nostalgico ed estetica contemporanea. Ne sono un esempio l’elaborato rivestimento in metallo Lupin Blue metallizzato con effetto sfumato e doppia linea sul serbatoio del carburante - a sua volta impreziosito dal simbolo dell’anniversario - , gli specchietti retrovisori e il collettore di scarico che imitano nelle forme lo storico modello, la sella doppia sagomata con goffratura incrociata, le bordature bianche e gli immancabili soffietti sulla forcella telescopica. Stesso discorso per il rivestimento del motore, del cambio, della forcella anteriore, dei mozzi delle ruote e dei raggi in Aluminium Silver, che inequivocabilmente richiama proprio lo stile dei modelli / 5. Rimane invece invariata la scheda tecnica, già fortunata e caratterizzata dal prestante motore boxer da 1170 cm3 e una potenza di 81 kW (110 CV) e da un’elettronica moderna ma non invasiva, con ABS di serie che agisce sul doppio freno a disco da 320 millimetri nella parte anteriore e l’ASC (Automatic Stability Control) di serie.
Una storia lunga e ricca di successi che, anche per questo, merita d’essere ricordata: sul successo riscosso dalle quattro ruote, la produzione nello stabilimento di Berlino iniziò nel 1969, con circa 400 impiegati ed una nuova serie, la R 50/5, R60/5 e la R 75/5. Grazie allo sviluppo di un nuovo telaio ed un nuovo motore con un design innovativo e moderno, il modello / 5 riscosse da subito un grande successo, entusiasmando i clienti con una combinazione di guida dinamica e confortevole. Le nuove moto rispecchiavano perfettamente un’epoca caratterizzata da cambiamenti sociali di rilievo, dalla nascita della musica rock e dalla diffusione di un nuovo senso di libertà: non a caso, la nuova /5 fu resa disponibile in una vasta e vivace gamma di colori, come a testimoniare il fermento culturale, artistico e sociale che aveva caratterizzato gli anni Sessanta. Proprio da qui parte l’idea di questo modello celebrativo, prodotto in numero limitato e caratterizzato da molti particolari di stile che uniscono fascino nostalgico ed estetica contemporanea. Ne sono un esempio l’elaborato rivestimento in metallo Lupin Blue metallizzato con effetto sfumato e doppia linea sul serbatoio del carburante - a sua volta impreziosito dal simbolo dell’anniversario - , gli specchietti retrovisori e il collettore di scarico che imitano nelle forme lo storico modello, la sella doppia sagomata con goffratura incrociata, le bordature bianche e gli immancabili soffietti sulla forcella telescopica. Stesso discorso per il rivestimento del motore, del cambio, della forcella anteriore, dei mozzi delle ruote e dei raggi in Aluminium Silver, che inequivocabilmente richiama proprio lo stile dei modelli / 5. Rimane invece invariata la scheda tecnica, già fortunata e caratterizzata dal prestante motore boxer da 1170 cm3 e una potenza di 81 kW (110 CV) e da un’elettronica moderna ma non invasiva, con ABS di serie che agisce sul doppio freno a disco da 320 millimetri nella parte anteriore e l’ASC (Automatic Stability Control) di serie.
Foto e immagini


















Aggiungi un commento