BMW F 900 GS, ecco le prime foto rubate!
Durante un test di collaudo è stata pizzicata quella che dovrebbe essere la F 900 GS, la nuova crossover di fascia media che andrà a sostituire la valida F 800. La moto si differenzia oltre che per il motore di cubatura maggiorata anche per parecchie novità tecniche ed estetiche

Spy
Ancora più potente
Il 2018 in casa BMW potrebbe essere l'anno della nuova F 900 GS, crossover di fascia media che andrà a sostituire la F 800 GS. La moto è stata pizzicata da Bike Social durante un test di collaudo e sembra essere ormai pressoché definitiva. Le modifiche sembrerebbero essere sostanziali: il nuovo motore, oltre a crescere di cilindrata, è anche più compatto, soprattutto in larghezza. Il bicilindrico in linea infatti sembra essere meno ingombrante rispetto alla precedente unità, un dato importante che va a vantaggio della snellezza della moto, mentre l'aumento di cilindrata si potrebbe tradurre in un miglioramento prestazioni. Se la "vecchia" 800 infatti è in grado di erogare 85 CV di potenza massima, la nuova 900 potrebbe tranquillamente piazzarsi un po' più in alto e toccare così quota 90/100 CV. Alla luce dei nuovi ingombri anche il telaio è stato rivisto, così come il telaietto posteriore che ora sembra essere più robusto per consentire una capacità di carico maggiore. Altra modifica evidente, rispetto alla 800, è lo spostamento della trasmissione dal lato destro a quello sinistro e conseguentemente del terminale di scarico che da sinistra passa a destra. L'ingombro minore del motore e del telaio sembra aver consentito anche una maggiore abitabilità: la seduta più svasata infatti consente di toccare terra più facilmente anche senza andare a modificare l'altezza della sella. La moto, infine, dal punto di vista estetico non sembra essere rivoluzionata rispetto alla 800, si notano però linee più affilate e un parabrezza minimale, simile a quello montato sulla maxi R 1200 GS Rally. Per saperne di più non ci resta che attendere il prossimo autunno quando la F 900 farà il suo debutto a EICMA 2017.
Il 2018 in casa BMW potrebbe essere l'anno della nuova F 900 GS, crossover di fascia media che andrà a sostituire la F 800 GS. La moto è stata pizzicata da Bike Social durante un test di collaudo e sembra essere ormai pressoché definitiva. Le modifiche sembrerebbero essere sostanziali: il nuovo motore, oltre a crescere di cilindrata, è anche più compatto, soprattutto in larghezza. Il bicilindrico in linea infatti sembra essere meno ingombrante rispetto alla precedente unità, un dato importante che va a vantaggio della snellezza della moto, mentre l'aumento di cilindrata si potrebbe tradurre in un miglioramento prestazioni. Se la "vecchia" 800 infatti è in grado di erogare 85 CV di potenza massima, la nuova 900 potrebbe tranquillamente piazzarsi un po' più in alto e toccare così quota 90/100 CV. Alla luce dei nuovi ingombri anche il telaio è stato rivisto, così come il telaietto posteriore che ora sembra essere più robusto per consentire una capacità di carico maggiore. Altra modifica evidente, rispetto alla 800, è lo spostamento della trasmissione dal lato destro a quello sinistro e conseguentemente del terminale di scarico che da sinistra passa a destra. L'ingombro minore del motore e del telaio sembra aver consentito anche una maggiore abitabilità: la seduta più svasata infatti consente di toccare terra più facilmente anche senza andare a modificare l'altezza della sella. La moto, infine, dal punto di vista estetico non sembra essere rivoluzionata rispetto alla 800, si notano però linee più affilate e un parabrezza minimale, simile a quello montato sulla maxi R 1200 GS Rally. Per saperne di più non ci resta che attendere il prossimo autunno quando la F 900 farà il suo debutto a EICMA 2017.
Aggiungi un commento