BikeUp 2017, un poker di novità
La quarta edizione del festival delle e-bike arricchisce il ricco programma di iniziative con quattro proposte di interesse: il tour “gustoso” nei territori del lecchese, il corso di e-MTB, la sfida di slalom tra i birilli riservata alle mamme e il cicloraduno elettrico. Confermate le escursioni accompagnate da guide, i test ride delle novità 2017 e le esibizioni dei funamboli delle due ruote

Green Planet
Attesi oltre 60 espositori
Sono quattro le novità della quarta edizione di BikeUp, il festival europeo riservato alle bici a pedalata assistita in programma a Lecco dal 12 al 14 maggio e patrocinato da Ancma, Fiab, Comune di Lecco e altre istituzioni locali. La prima è TrialUP, un’escursione di mezza giornata in e-bike accompagnati da una guida alla scoperta delle attrattive culturali, enograstronomiche e paesaggistiche del territorio. I tour si tengono sabato e domenica con partenza alle ore 10 e alle 15 e hanno un costo in via di definizione comprendente la degustazione di prodotti locali. Chi desidera affinare le tecniche di guida in offroad può optare per RideUP, il corso di e-MTB realizzato in collaborazione con la Gravity School che fornisce utili suggerimenti per avere una corretta postura in sella, per sfruttare appieno il motore elettrico in salita o affrontare le discese in sicurezza. Le lezioni sono a numero chiuso (massimo 13 riders), hanno gli stessi orari del TrialUP, costano 35 euro e sono tenute da esperti come il campione Luca Masserini e Claudio Riotti. Più giocosa è la Mamma Sprint, sfida tra i birilli in sella a una city bike elettrica con cestino colmo di cibi sani e golosi per i bambini. A vincere (attesi premi “sorprendenti”) sarà la mamma che avrà fatto il percorso a slalom in minore tempo senza avere fatto cadere la spesa, perché per ogni alimento perso ci saranno delle penalità. Le gare sono due, la domenica alle 10 e alle 14, e l’iscrizione è gratuita, come lo è per la quarta novità 2017, Up-E. Si tratta del cicloraduno con partenza domenica alle 10 che porterà i possessori di e-bike a pedalare per tre ore e a assaporare un aperitivo lungo le rive del Lago di Como. Le nuove iniziative si aggiungono alle attrattive già sperimentate nelle passate edizioni, a cominciare dalla possibilità di provare le diverse e-bike presenti negli stand semplicemente donando un’offerta libera (2 euro l’importo consigliato) a favore della Comunità educativa Casa Don Guanella che dà diritto a ricevere il braccialetto necessario per accedere ai test drive. I bikers desiderosi di prove più approfondite possono contare su Test Up (sabato e domenica dalle 11, poi ogni ora), tour ride di 40 minuti con una guida su percorsi specifici per city, trekking e MTB, mentre per i bimbi c’è Kids (sabato e domenica, dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17) dove i piccoli ciclisti potranno imparare i principi dell’equilibrio giocando con le balance bike, le biciclette senza pedali, e ottenere la Ciclopatente con i corsi di educazione stradale. Tutti da ammirare sono UpHill (sabato dalle 13.30), la street competition ad alto tasso di spettacolarità riservata a mountain bike elettriche nel centro storico di Lecco, le evoluzioni in sella alle BMX (domenica alle 11 e alle 16) e il Bike Trial (sabato alle 11 e alle 16.30), l’esibizione su un percorso ad ostacoli degli atleti del team BMT Valsassina. Nelle piazze centrali della località lombarda si potranno trovare pure le proposte per esplorare l’Italia a pedali grazie alla presenza nell’area Cicloturimo di tour operator, aziende di promozione turistica, guide di mountain bike e associazioni delle due ruote. Informazioni sul programma e iscrizioni alle diverse attività possono essere reperite al sito dell’evento o richieste alla e-mail info@bikeup.eu.
Sono quattro le novità della quarta edizione di BikeUp, il festival europeo riservato alle bici a pedalata assistita in programma a Lecco dal 12 al 14 maggio e patrocinato da Ancma, Fiab, Comune di Lecco e altre istituzioni locali. La prima è TrialUP, un’escursione di mezza giornata in e-bike accompagnati da una guida alla scoperta delle attrattive culturali, enograstronomiche e paesaggistiche del territorio. I tour si tengono sabato e domenica con partenza alle ore 10 e alle 15 e hanno un costo in via di definizione comprendente la degustazione di prodotti locali. Chi desidera affinare le tecniche di guida in offroad può optare per RideUP, il corso di e-MTB realizzato in collaborazione con la Gravity School che fornisce utili suggerimenti per avere una corretta postura in sella, per sfruttare appieno il motore elettrico in salita o affrontare le discese in sicurezza. Le lezioni sono a numero chiuso (massimo 13 riders), hanno gli stessi orari del TrialUP, costano 35 euro e sono tenute da esperti come il campione Luca Masserini e Claudio Riotti. Più giocosa è la Mamma Sprint, sfida tra i birilli in sella a una city bike elettrica con cestino colmo di cibi sani e golosi per i bambini. A vincere (attesi premi “sorprendenti”) sarà la mamma che avrà fatto il percorso a slalom in minore tempo senza avere fatto cadere la spesa, perché per ogni alimento perso ci saranno delle penalità. Le gare sono due, la domenica alle 10 e alle 14, e l’iscrizione è gratuita, come lo è per la quarta novità 2017, Up-E. Si tratta del cicloraduno con partenza domenica alle 10 che porterà i possessori di e-bike a pedalare per tre ore e a assaporare un aperitivo lungo le rive del Lago di Como. Le nuove iniziative si aggiungono alle attrattive già sperimentate nelle passate edizioni, a cominciare dalla possibilità di provare le diverse e-bike presenti negli stand semplicemente donando un’offerta libera (2 euro l’importo consigliato) a favore della Comunità educativa Casa Don Guanella che dà diritto a ricevere il braccialetto necessario per accedere ai test drive. I bikers desiderosi di prove più approfondite possono contare su Test Up (sabato e domenica dalle 11, poi ogni ora), tour ride di 40 minuti con una guida su percorsi specifici per city, trekking e MTB, mentre per i bimbi c’è Kids (sabato e domenica, dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17) dove i piccoli ciclisti potranno imparare i principi dell’equilibrio giocando con le balance bike, le biciclette senza pedali, e ottenere la Ciclopatente con i corsi di educazione stradale. Tutti da ammirare sono UpHill (sabato dalle 13.30), la street competition ad alto tasso di spettacolarità riservata a mountain bike elettriche nel centro storico di Lecco, le evoluzioni in sella alle BMX (domenica alle 11 e alle 16) e il Bike Trial (sabato alle 11 e alle 16.30), l’esibizione su un percorso ad ostacoli degli atleti del team BMT Valsassina. Nelle piazze centrali della località lombarda si potranno trovare pure le proposte per esplorare l’Italia a pedali grazie alla presenza nell’area Cicloturimo di tour operator, aziende di promozione turistica, guide di mountain bike e associazioni delle due ruote. Informazioni sul programma e iscrizioni alle diverse attività possono essere reperite al sito dell’evento o richieste alla e-mail info@bikeup.eu.
Foto e immagini










Aggiungi un commento