Rieju, ritorno alle origini
Il produttore di moto torna nel settore delle due ruote a pedali motorizzate con cinque i modelli, realizzati con la collaborazione di Atala ed equipaggiati con motori centrali Bosch. Sono una city bike, una trekking e tre MTB, compresa la full suspension MRT Pro. I prezzi sono compresi tra 2.299 e 3.399 euro

Green Planet
Dall'Autociclo alle e-bike
La casa spagnola che motorizzò la Spagna nel primo dopoguerra con l'Autociclo, una bici equipaggiata con un piccolo motore a scoppio ora ha deciso di tornare alle origini: a fianco della gamma di moto e scooter di piccola e media cilindrata, arriva una famiglia di bici a pedalata assistita realizzata in collaborazione con Atala. I modelli sono cinque, accomunati da telai in alluminio e kit Bosch nelle varianti Active o Performance, con batterie da 400 Wh capaci di garantire fino a 175 km di autonomia in modalità Eco, la più "soft" della quattro disponibili. Alla base dell'offerta c'è la E-Line City (2.299 euro), disponibile con telaio uomo, donna o unisex ed equipaggiata con cambio a 8 velocità nel mozzo, forcella ammortizzata, cerchi da 28” e impianto luci. Stesso prezzo e caratteristiche simili contraddistinguono la RS3 Trekking, pensata per escursioni fuori porta. A distinguerla sono l'estetica e gli accumulatori fissati nel tubo obliquo anziché nel portapacchi posteriore, ora libero per eventuali bagagli. A cambiare è pure la presenza del sellino ammortizzato e del cambio di tipo classico, ma a 10 marce. A completare le proposte Rieju sono le tre e-bike della serie Mountain con alla base la MRT Cross (2.399 euro), modello con sistema Active, cerchi da 27,5”, forcella Suntour XCR32 con blocco remoto e cambio Shimano XT a 10 rapporti. E' sempre una “front” la MRT Racing (2.799 euro) dotata di kit Performance, ma è più leggera (20 kg invece di 22 kg) ed equipaggiata con componenti di maggiore pregio, come la forcella Rock Shok Reba RL da 100 mm o il cambio Shimano XT RD-M 786 SGS, sempre a 10 velocità. Al vertice della serie MTB è la MRT Pro (3.399 euro, nella fotosopra), e-bike “full” di 22 kg con ammortizzatore anteriore Suntour Epixon T RL-R e posteriore Suntour Raidon R. Il cambio rimane l'XT a 10 velocità e gli pneumatici Schwalbe da 27,5” con larghezza di 2,25”.
La casa spagnola che motorizzò la Spagna nel primo dopoguerra con l'Autociclo, una bici equipaggiata con un piccolo motore a scoppio ora ha deciso di tornare alle origini: a fianco della gamma di moto e scooter di piccola e media cilindrata, arriva una famiglia di bici a pedalata assistita realizzata in collaborazione con Atala. I modelli sono cinque, accomunati da telai in alluminio e kit Bosch nelle varianti Active o Performance, con batterie da 400 Wh capaci di garantire fino a 175 km di autonomia in modalità Eco, la più "soft" della quattro disponibili. Alla base dell'offerta c'è la E-Line City (2.299 euro), disponibile con telaio uomo, donna o unisex ed equipaggiata con cambio a 8 velocità nel mozzo, forcella ammortizzata, cerchi da 28” e impianto luci. Stesso prezzo e caratteristiche simili contraddistinguono la RS3 Trekking, pensata per escursioni fuori porta. A distinguerla sono l'estetica e gli accumulatori fissati nel tubo obliquo anziché nel portapacchi posteriore, ora libero per eventuali bagagli. A cambiare è pure la presenza del sellino ammortizzato e del cambio di tipo classico, ma a 10 marce. A completare le proposte Rieju sono le tre e-bike della serie Mountain con alla base la MRT Cross (2.399 euro), modello con sistema Active, cerchi da 27,5”, forcella Suntour XCR32 con blocco remoto e cambio Shimano XT a 10 rapporti. E' sempre una “front” la MRT Racing (2.799 euro) dotata di kit Performance, ma è più leggera (20 kg invece di 22 kg) ed equipaggiata con componenti di maggiore pregio, come la forcella Rock Shok Reba RL da 100 mm o il cambio Shimano XT RD-M 786 SGS, sempre a 10 velocità. Al vertice della serie MTB è la MRT Pro (3.399 euro, nella fotosopra), e-bike “full” di 22 kg con ammortizzatore anteriore Suntour Epixon T RL-R e posteriore Suntour Raidon R. Il cambio rimane l'XT a 10 velocità e gli pneumatici Schwalbe da 27,5” con larghezza di 2,25”.
Foto e immagini















Aggiungi un commento