Bici elettriche: KTM presenta la gamma 2015
Il costruttore austriaco ha presentato in anteprima le e-bike della prossima stagione, una gamma di 50 modelli con motori Bosch, Panasonic e il nuovo cambio Shimano Steps. In listino anche una e-MTB per ragazzi

Green Planet
C'è pure la fat e-bike
KTM si conferma uno del produttori con la più ampia gamma e-bike sul mercato con un catalogo 2015 che annovera 50 varianti tra city bike, cicli da trekking e modelli offroad con ammortizzazione singola o doppia. Un'offerta che verrà svelata ufficialmente al prossimo Eurobike di fine agosto e che comprende molti aggiornamenti a telai e componentistica (in particolare in tema di cambi e forcelle) e numerose novità di prodotto. La più eclatante è il debutto nel listino delle e-bike con unità Shimano Steps, un sistema con motore centrale da 250 W da 3,2 kg abbinato a tre livelli di assistenza (Eco, Normal e High) e a batterie da 418 Wh in grado di garantire autonomie fino a 125 km. Un kit applicato a cinque esemplari, le due Ventura Cross con cambio elettrico Di2 o Alvio a 9 velocità e le tre city bike Vienna Di2, Ventura Di2 e Dual 24. News di rilievo è pure l'arrivo della prima e-MTB progettata per i ragazzi, la Mancina Mini 24 con cerchi da 24”, peso di 19,2 kg e motorizzata Bosch. Unità che domina tra le proposte 2015 di KTM con 34 varianti che adottano le edizioni rinnovate di Active e Performance Line che prevedono maggiore integrazione con i cambi, in particolare quelli automatici, e sono disponibili con il Nyon, display che fa da computer di bordo, navigatore e sistema fitness ed è compatibile con smartphone. Tra i modelli Bosch citiamo la Mancina Freeze Plus, fat bike con ruote extra large e autonomia di 175 km, la Mancina Lycan GPS+, MTB da 20,9 kg con doppia sospensione, e la Mancina Nuvinci Plus, cittadina con telaio basso e autonomia extra (175 km). A completare la gamma 2015 di KTM sono le 11 e-bike motorizzate con i due sistemi Panasonic, quello a motore centrale e quello con trazione posteriore. Con il primo montato, ad esempio, sulla city bike Amparo 8 XL con batterie da 648 Wh che consentono di viaggiare per 187 km, e il secondo su modelli più sportivi come la E-Lycan P con doppia ammortizzazione e accumulatori da 562 Wh capaci supportare la pedalata fino a 155 km.
KTM si conferma uno del produttori con la più ampia gamma e-bike sul mercato con un catalogo 2015 che annovera 50 varianti tra city bike, cicli da trekking e modelli offroad con ammortizzazione singola o doppia. Un'offerta che verrà svelata ufficialmente al prossimo Eurobike di fine agosto e che comprende molti aggiornamenti a telai e componentistica (in particolare in tema di cambi e forcelle) e numerose novità di prodotto. La più eclatante è il debutto nel listino delle e-bike con unità Shimano Steps, un sistema con motore centrale da 250 W da 3,2 kg abbinato a tre livelli di assistenza (Eco, Normal e High) e a batterie da 418 Wh in grado di garantire autonomie fino a 125 km. Un kit applicato a cinque esemplari, le due Ventura Cross con cambio elettrico Di2 o Alvio a 9 velocità e le tre city bike Vienna Di2, Ventura Di2 e Dual 24. News di rilievo è pure l'arrivo della prima e-MTB progettata per i ragazzi, la Mancina Mini 24 con cerchi da 24”, peso di 19,2 kg e motorizzata Bosch. Unità che domina tra le proposte 2015 di KTM con 34 varianti che adottano le edizioni rinnovate di Active e Performance Line che prevedono maggiore integrazione con i cambi, in particolare quelli automatici, e sono disponibili con il Nyon, display che fa da computer di bordo, navigatore e sistema fitness ed è compatibile con smartphone. Tra i modelli Bosch citiamo la Mancina Freeze Plus, fat bike con ruote extra large e autonomia di 175 km, la Mancina Lycan GPS+, MTB da 20,9 kg con doppia sospensione, e la Mancina Nuvinci Plus, cittadina con telaio basso e autonomia extra (175 km). A completare la gamma 2015 di KTM sono le 11 e-bike motorizzate con i due sistemi Panasonic, quello a motore centrale e quello con trazione posteriore. Con il primo montato, ad esempio, sulla city bike Amparo 8 XL con batterie da 648 Wh che consentono di viaggiare per 187 km, e il secondo su modelli più sportivi come la E-Lycan P con doppia ammortizzazione e accumulatori da 562 Wh capaci supportare la pedalata fino a 155 km.
Foto e immagini








Aggiungi un commento