Bianchi e-Oltre, l’e-road bike leggera per andare veloci senza fatica
La nuova nata in casa Bianchi è una e-bike da corsa progettata per dare le stesse sensazioni di una muscolare, ma con un'assistenza speciale

La linea di confine tra una bici da corsa normale e un’e-road bike è molto sottile e la Nuova Bianchi e-Oltre ne è la dimostrazione. Il telaio in fibra di carbonio, dal design minimalista nella classica colorazione Celeste, è disponibile in sette taglie e offre la possibilità di equipaggiare l’e-bike con qualsiasi gruppo trasmissione.
Il motore e il sensore di coppia sono le novità
La e-Oltre monta il sistema di assistenza dell’azienda spagnola Mahle, si tratta di un motore nel mozzo da 45 Nm di coppia massima, sulla bilancia pesa 1,9 kg ed è tra i propulsori più leggeri della sua categoria.
Altra novità è il sensore di coppia che aiuta la trasmissione dell’energia dando una lettura costante e precisa della pedalata del ciclista, il risultato è una maggiore efficienza nell'utilizzo dell'energia (sono disponibili tre livelli di assistenza) che permette di arrivare a un'autonomia massima di 90 km che sale a 150 km se si monta la batteria esterna eX1 da 171 Wh. L’accumulatore di serie invece è l'iX2 da 250 Wh, che in due ore attaccato alla spina riesce a raggiungere il 75% di livello di ricarica rapida.

Sempre connessa
Grazie al cruscottino alloggiato in corrispondenza dello sterzo è possibile accendere, spegnere il sistema e scegliere il livello di assistenza, connettendolo via Bluetooth al cellulare è possibile di accedere ai dati di utilizzo delle bici tramite l’App Mahle.
L'e-Oltre si fa in tre: prezzi e versioni
La e-Oltre di Bianchi è disponibile in tre versioni: quella dotata di trasmissione Shimano Dura-Ace Di2 e passaggio dei cavi interno costa 9.999 euro, con trasmissione Shimano Ultegra Di2 costa 6.499 euro, mentre con trasmissione Shimano 105 costa 4.999 euro, in questo caso però i cavi non sono tutti interni al telaio. Tutte le versioni sono equipaggiate con ruote in carbonio da 50 mm Velomann Plutonium.
Foto e immagini









