Beta Minicross-E, elettrica per piccoli crossisti
La nuova endurina di Beta è pensata per i bambini dai 6 agli 11 anni, è leggera, ben frenata e con un motore elettrico potente ma adatto a chi muove i primi passi in fuoristrada. Inoltre, grazie alle dimensioni compatte, si trasporta facilmente

Green Planet
Piccoli crossisti crescono
La nuova Minicross-E di Betamotor è dedicata ai più piccoli che sognano di avvicinarsi al fuoristrada in modo facile e in sella a mezzo che fa sognare le moto dei grandi. È leggera, pesa 43 kg ed facilmente trasportabile grazie alle dimensioni compatte: è lunga 140 cm e alta 90 cm. Inoltre non inquina ed è silenziosa, grazie al motore elettrico da 0,75 kW, alimentato da batterie che garantiscono un'ora di utilizzo a velocità costante. Bella e raffinata (per una minimoto) la ciclistica: il forcellone è in alluminio, la forcella idraulica a steli rovesciati con diametro di 33 mm e il monoammortizzatore ad aria con molla regolabile, mentre i cerchi da 12 pollici all’anteriore e da 10 al posteriore montano freni a disco. Per compiere i primi salti con disinvoltura c'è poi un robusto telaio in acciaio, mentre la sella a 695 mm permette a tutti di mettere i piedi a terra con sicurezza. La Beta Minicross-E è già disponibile dai concessionari, al prezzo di lancio di 1.090 euro.
La nuova Minicross-E di Betamotor è dedicata ai più piccoli che sognano di avvicinarsi al fuoristrada in modo facile e in sella a mezzo che fa sognare le moto dei grandi. È leggera, pesa 43 kg ed facilmente trasportabile grazie alle dimensioni compatte: è lunga 140 cm e alta 90 cm. Inoltre non inquina ed è silenziosa, grazie al motore elettrico da 0,75 kW, alimentato da batterie che garantiscono un'ora di utilizzo a velocità costante. Bella e raffinata (per una minimoto) la ciclistica: il forcellone è in alluminio, la forcella idraulica a steli rovesciati con diametro di 33 mm e il monoammortizzatore ad aria con molla regolabile, mentre i cerchi da 12 pollici all’anteriore e da 10 al posteriore montano freni a disco. Per compiere i primi salti con disinvoltura c'è poi un robusto telaio in acciaio, mentre la sella a 695 mm permette a tutti di mettere i piedi a terra con sicurezza. La Beta Minicross-E è già disponibile dai concessionari, al prezzo di lancio di 1.090 euro.
Foto e immagini






Aggiungi un commento