Benelli Week 2018, si parte lunedì 10 settembre
Mancano pochi giorni al via della Benelli Week 2018, in programma dal 10 al 16 settembre a Pesaro, città "natale" del marchio. L’appuntamento richiama nella città marchigiana centinaia di appassionati della casa del Leoncino che potranno divertirsi con un calendario di eventi davvero ricco

News
Sette giorni di tour in moto
Sono numerose le iniziative in programma per la Benelli Week 2018: l’evento, organizzato da Registro Storico Benelli, Motoclub Tonino Benelli e Benelli QJ, è dedicato quest’anno a Dorino Serafini, grande pilota pesarese di moto e auto, tre volte campione italiano con le due ruote e poi pilota ufficiale di automobilismo con la Ferrari. Si cominci lunedì 10 settembre, con un tour alla scoperta della Repubblica di San Marino con sosta a Coriano, in onore di Marco Simoncelli, e visita al museo dedicato al pilota scomparso il 23 ottobre 2011. Martedì 11 settembre, la destinazione sarà Genga (Ancona) alla scoperta delle Grotte di Frasassi e dei borghi di Arcevia, Corinaldo e Mondolfo. Mercoledì 12 il gruppo raggiungerà su due ruote la vetta del monte Nerone, attraversando anche Urbino, patrimonio dell’Unesco, e la gola del Furlo. Tappa pesarese per giovedì 13 settembre: dopo la visita del centro cittadino, sulle orme di Gioachino Rossini si passa al museo di moto e auto di Danilo Crescentini e alla collezione privata di Giuseppe Sandroni, per poi passare a Tavullia, la città natale di Valentino Rossi, passando per la famosissima strada Panoramica. Saranno invece il Monte Catria e Fonte Avellana le destinazioni del tour in programma venerdì 14 settembre, per un percorso nella natura con panorami sulle valli del Metauro e del Cesano. Nel weekend è previsto il gran finale: sabato 15 settembre, il tour motociclistico toccherà la Rocca di Mondavio per concludersi al Museo delle Officine Benelli dove in serata si terrà una grande festa, con stand gastronomici e tanta musica. Domenica 16 settembre è invece previsto il tradizionale evento “La musica della moto”, classica passeggiata a calendario ASI aperta a tutti i tipi e marche di motociclette costruite prima del 1965, che porterà i motociclisti alla visita di Gradara, Novilara, Sant’Angelo in Lizzola e Fiorenzuola di Focara. Tutte le info e i dettagli sul sito www.officinebenelli.it.
Sono numerose le iniziative in programma per la Benelli Week 2018: l’evento, organizzato da Registro Storico Benelli, Motoclub Tonino Benelli e Benelli QJ, è dedicato quest’anno a Dorino Serafini, grande pilota pesarese di moto e auto, tre volte campione italiano con le due ruote e poi pilota ufficiale di automobilismo con la Ferrari. Si cominci lunedì 10 settembre, con un tour alla scoperta della Repubblica di San Marino con sosta a Coriano, in onore di Marco Simoncelli, e visita al museo dedicato al pilota scomparso il 23 ottobre 2011. Martedì 11 settembre, la destinazione sarà Genga (Ancona) alla scoperta delle Grotte di Frasassi e dei borghi di Arcevia, Corinaldo e Mondolfo. Mercoledì 12 il gruppo raggiungerà su due ruote la vetta del monte Nerone, attraversando anche Urbino, patrimonio dell’Unesco, e la gola del Furlo. Tappa pesarese per giovedì 13 settembre: dopo la visita del centro cittadino, sulle orme di Gioachino Rossini si passa al museo di moto e auto di Danilo Crescentini e alla collezione privata di Giuseppe Sandroni, per poi passare a Tavullia, la città natale di Valentino Rossi, passando per la famosissima strada Panoramica. Saranno invece il Monte Catria e Fonte Avellana le destinazioni del tour in programma venerdì 14 settembre, per un percorso nella natura con panorami sulle valli del Metauro e del Cesano. Nel weekend è previsto il gran finale: sabato 15 settembre, il tour motociclistico toccherà la Rocca di Mondavio per concludersi al Museo delle Officine Benelli dove in serata si terrà una grande festa, con stand gastronomici e tanta musica. Domenica 16 settembre è invece previsto il tradizionale evento “La musica della moto”, classica passeggiata a calendario ASI aperta a tutti i tipi e marche di motociclette costruite prima del 1965, che porterà i motociclisti alla visita di Gradara, Novilara, Sant’Angelo in Lizzola e Fiorenzuola di Focara. Tutte le info e i dettagli sul sito www.officinebenelli.it.
Aggiungi un commento