Benelli, finanziamento a tasso zero per la BN 251
Nuova offerta della casa di Pesaro per la sua piccola naked: chi vuole portarsi a casa una BN 251 può spalmare il prezzo con un finanziamento in 20 rate a tasso zero. La promozione sarà valida fino al 31 gennaio 2018

News
Promo per BN 251
La casa di Pesaro lancia una nuova promozione dedicata all’acquisto della BN 251. Fino al 31 gennaio, la piccola naked che Benelli dedica a tutti i possessori di patente A2 potrà infatti essere acquistata a condizioni vantaggiose con formula rateale. La promozione prevede nel dettaglio 20 rate da 169 euro al mese con finanziamento a tasso zero (TAN fisso 0,0% e TAEG 0,0%).
La BN 251 BN 251 è accreditata di 24,5 CV a 9.000 g/min e 21 Nm di coppia a 7.000 g/min, valori di potenza e coppia equilibrati per un motore monocilindrico 250 a quattro tempi raffreddato a liquido, con distribuzione bialbero e iniezione elettronica. Ciclisticamente offre un telaio in tubi d'acciaio, mentre all'anteriore c'è una forcella a steli rovesciati da 41 millimetri. Dietro il bel forcellone è collegato a un mono regolabile nella parte idraulica. I cerchi sono ovviamente da 17" con disegno multirazza semplice e regolare, che calzano pneumatici 110 davanti e 140 dietro. I freni si avvalgono di un disco da 280 mm davanti e uno da 240 mm dietro. Per il nostro primo contatto cliccate qui.
La BN 251 BN 251 è accreditata di 24,5 CV a 9.000 g/min e 21 Nm di coppia a 7.000 g/min, valori di potenza e coppia equilibrati per un motore monocilindrico 250 a quattro tempi raffreddato a liquido, con distribuzione bialbero e iniezione elettronica. Ciclisticamente offre un telaio in tubi d'acciaio, mentre all'anteriore c'è una forcella a steli rovesciati da 41 millimetri. Dietro il bel forcellone è collegato a un mono regolabile nella parte idraulica. I cerchi sono ovviamente da 17" con disegno multirazza semplice e regolare, che calzano pneumatici 110 davanti e 140 dietro. I freni si avvalgono di un disco da 280 mm davanti e uno da 240 mm dietro. Per il nostro primo contatto cliccate qui.
Aggiungi un commento