Bajaj, presentate le nuove moto Pulsar 400
La casa indiana ha presentato all’Auto Expo di Nuova Dehli una sportiva e una naked motorizzate con la stessa unità montata sulla KTM Duke 390. Non ancora svelata la scheda tecnica ufficiale ma pare che l’ABS sarà di serie su entrambe le versioni

Moto
Due moto pepate
Il colosso indiano, presente in forze all’Auto Expo di Nuova Dehli, ha presentato le nuove Pulsar CS400 e SS400. La prima è una naked dall’aspetto classico, mentre la seconda una sportiva dalle linee tese e futuristiche. Le due moto sono mosse dal motore monocilindrico da 373,2 cm3 già visto sulla KTM Duke 390 (su cui Bajaj ha una forte partecipazione azionaria). Questa unità raffreddata a liquido è in grado di erogare ben 43 CV. Con la naked austriaca però, in condivisione c’è ben poco altro. Il telaio infatti è una struttura classica in acciaio (e non a traliccio) e anche la ciclistica dovrebbe essere leggermente differente. La naked monta una forcella classica, mentre la sportiva una più performante unità a steli rovesciati. Il monoammortizzatore posteriore invece, sembra essere lo stesso per entrambi i modelli. La frenata è garantita davanti da un freno a disco di medie dimensioni accoppiato a un sistema ABS offerto di serie. Al momento non si conoscono ulteriori dettagli, la casa indiana non ha svelato molto altro. Probabile però che i modelli siano destinati al solo mercato indiano e che vengano proposti a un prezzo più che interessante. L’uscita dovrebbe essere prevista per il 2015.
Il colosso indiano, presente in forze all’Auto Expo di Nuova Dehli, ha presentato le nuove Pulsar CS400 e SS400. La prima è una naked dall’aspetto classico, mentre la seconda una sportiva dalle linee tese e futuristiche. Le due moto sono mosse dal motore monocilindrico da 373,2 cm3 già visto sulla KTM Duke 390 (su cui Bajaj ha una forte partecipazione azionaria). Questa unità raffreddata a liquido è in grado di erogare ben 43 CV. Con la naked austriaca però, in condivisione c’è ben poco altro. Il telaio infatti è una struttura classica in acciaio (e non a traliccio) e anche la ciclistica dovrebbe essere leggermente differente. La naked monta una forcella classica, mentre la sportiva una più performante unità a steli rovesciati. Il monoammortizzatore posteriore invece, sembra essere lo stesso per entrambi i modelli. La frenata è garantita davanti da un freno a disco di medie dimensioni accoppiato a un sistema ABS offerto di serie. Al momento non si conoscono ulteriori dettagli, la casa indiana non ha svelato molto altro. Probabile però che i modelli siano destinati al solo mercato indiano e che vengano proposti a un prezzo più che interessante. L’uscita dovrebbe essere prevista per il 2015.
Foto e immagini







Aggiungi un commento