Salta al contenuto principale

Autovelox rapito a Novara: "restituite i soldi"

A Novara è stato preso in ostaggio... un autovelox! Il "Comitato No Velox" ha rivendicato il rapimento e chiede alla Polizia Provinciale che siano restituiti tutti i soldi delle multe, troppe nell'ultimo periodo, secondo gli autori del gesto

Già chiesto il riscatto

L'autovelox è uno strumento nato per far rispettare i limiti di velocità sulle strade più pericolose ma ormai è diventato un "bancomat" per i comuni che devono fare cassa. A Novara un gruppo di tartassati da queste infernali macchinette ha deciso di passare alle vie di fatto è ha "rapito" un autovelox del valore di circa 20.000 euro dal magazzino della Polizia Provinciale. Il gesto è stato rivendicato dal "Comitato No Velox" che ha fatto recapitare al comando una lettera di riscatto che non lascia spazio a interpretazioni: "restituite i soldi” c'era scrito. Un gesto orignale ma illegale: si tratta di furto, ma che, nelle intenzioni dei "rapitori", vuole richiamare l'attenzione su quanto sta accadendo Novara dove le multe per eccesso di velocità, secondo loro, sono aumentata in maniera fin troppo sospetta.
Leggi altro su:
Aggiungi un commento
Jorge99
Mer, 05/09/2012 - 17:29
A mali estremi... estremi rimedi. Però mi sa che passeranno casini
mecmoto
Mer, 05/09/2012 - 19:17
al commento precedente... tanto sono solo altre tasse mascherate
Profile picture for user ulisse4791
ulisse4791
Mer, 05/09/2012 - 21:32
Basterebbe spaccarne uno al giorno e ogni volta che lo rimpiazzano!! Il comune si arrenderebbe perchè di "non convenievole riparazione".
sudditanzapsic…
Gio, 06/09/2012 - 15:37
A parte il fatto che il gesto costituisce reato, concordo pienamente sul ruolo di "bancomat" di questi apparecchi (ed in generale dei corpi di polizia locale) ma ricordo che le regole vanno rispettate ed il codice della strada è stato creato per evitare l'anarchia sulle strade. Per evitare questo accanimento sugli utenti della strada (e perciò la creazione di regole quantomeno discutibili solo per far cassa) bisognerebbe dirottare i proventi delle sanzioni (che sono voce in bilancio per le amministrazioni locali) fuori dalle casse dei comuni e riformare il ruolo della polizia locale, strumento dei sindaci in tempo di crisi. Il confine tra sicurezza stradale e budget comunale è sottile e molti se ne approfittano, ma la prevenzione resta importante se fatta con la testa. Per concludere capisco l'intento ma il gesto è stupido...
road71
Gio, 06/09/2012 - 15:51
A sto punto Non puoi legalizzare moto macchine che passano tranquillamente i 200 km/h Con il limite Max consentito 130 km/h e che l'interesse e sempre al primo posto uno vuole una super CAR si piglia un carrello e va in circuito poi i velox fanno ridere limite 50 vai a 60 multa ma dai non fatemi ridere se questo non e far cassa poi tra di loro se le tolgono che vergogna
brumbrum
Gio, 06/09/2012 - 16:58
Chissà se il gesto verrà emulato
Sprint105
Gio, 06/09/2012 - 17:03
beh, non è proprio un segno di civiltà, ma mentirei se dessi torto a questi rapitori...
Profile picture for user mvagusta
mvagusta
Ven, 07/09/2012 - 11:16
... ma a volte sembra proprio che l'unico obiettivo di Comuni e forze dell'ordine sia solo quello di fare cassa (come su certe strade della Toscana, dove il numero infinito di autovelox, uno dietro l'altro, non fa altro che aumentare lo stress alla guida e diminuire la concentrazione).