Auto Moto Collection in aprile al Parco di Novegro
Auto Moto Collection 2014 - Cambio di nome per la rassegna dedicata ai veicoli d’epoca: quest'anno si svolgerà dall’11 al 13 aprile ed esporrà le piu’ belle vetture e moto della tradizione automobilistica e motociclistica italiana oltre a significativi esemplari della produzione internazionale

News
A tutto vintage
Quella che lo scorso anno era conosciuta come Auto Collection di Novegro cambia nome: da quest'anno diventa Auto Moto Collection e passa dal mese di maggio a quello di aprile, in concomitanza con la settimana del design che accende i riflettori su Milano. I modelli che invaderanno i padiglioni e le aree verdi del Parco saranno tutti rigorosamente acquistabili, come da tradizione dell’evento di Novegro: saranno schierati veicoli a quattro e a due ruote, un po’ per tutte le tasche. Confermate le quattro aree del settore auto (i grandi restauri, l’attività commerciale degli autosaloni, la mostra-scambio di automobilia, le superauto), cui si affiancherà una nuova sezione dedicata alle moto, con due indirizzi: il design e la tecnologia del futuro e l’amatorialità della tradizione recuperata per i modelli sia da strada sia sportivi; inoltre, sarà presente anche il neonato Registro Storico Triumph. Gli interessati potranno anche avere informazioni sulle modalità dell’eventuale restauro da effettuare, da affidare a ditte artigiane oppure da fare personalmente. Utile in tal senso il mercatino di ricambistica e accessoristica d’antan che fa da contorno all’esposizione. Inoltre, Auto Moto Collection sarà l’occasione per club e associazioni di mettersi in mostra e incontrare i propri iscritti che potranno spolverare i propri tesori da garage. In particolare, è alla terza edizione la “Giardini, giardiniere e giardinette”, che vede partecipare tutti i proprietari delle vetture nate per il “tempo libero” di un tempo. I premi ai modelli più belli e meglio conservati saranno consegnati durante una festa campestre, organizzata con la collaborazione del C.M.A.E. (Club Milanese Automotoveicoli d’Epoca), che ha debuttato lo scorso anno. Il quartiere fieristico di Novegro è raggiungibile in automobile dalla strada provinciale Rivoltana, collegata alla Tangenziale Est di Milano (uscita Linate) e con il bus 73/ diretto a Linate-Aeroporto.
Quella che lo scorso anno era conosciuta come Auto Collection di Novegro cambia nome: da quest'anno diventa Auto Moto Collection e passa dal mese di maggio a quello di aprile, in concomitanza con la settimana del design che accende i riflettori su Milano. I modelli che invaderanno i padiglioni e le aree verdi del Parco saranno tutti rigorosamente acquistabili, come da tradizione dell’evento di Novegro: saranno schierati veicoli a quattro e a due ruote, un po’ per tutte le tasche. Confermate le quattro aree del settore auto (i grandi restauri, l’attività commerciale degli autosaloni, la mostra-scambio di automobilia, le superauto), cui si affiancherà una nuova sezione dedicata alle moto, con due indirizzi: il design e la tecnologia del futuro e l’amatorialità della tradizione recuperata per i modelli sia da strada sia sportivi; inoltre, sarà presente anche il neonato Registro Storico Triumph. Gli interessati potranno anche avere informazioni sulle modalità dell’eventuale restauro da effettuare, da affidare a ditte artigiane oppure da fare personalmente. Utile in tal senso il mercatino di ricambistica e accessoristica d’antan che fa da contorno all’esposizione. Inoltre, Auto Moto Collection sarà l’occasione per club e associazioni di mettersi in mostra e incontrare i propri iscritti che potranno spolverare i propri tesori da garage. In particolare, è alla terza edizione la “Giardini, giardiniere e giardinette”, che vede partecipare tutti i proprietari delle vetture nate per il “tempo libero” di un tempo. I premi ai modelli più belli e meglio conservati saranno consegnati durante una festa campestre, organizzata con la collaborazione del C.M.A.E. (Club Milanese Automotoveicoli d’Epoca), che ha debuttato lo scorso anno. Il quartiere fieristico di Novegro è raggiungibile in automobile dalla strada provinciale Rivoltana, collegata alla Tangenziale Est di Milano (uscita Linate) e con il bus 73/ diretto a Linate-Aeroporto.
Foto e immagini


Aggiungi un commento
ci sono andato più volte, e in effetti negli ultimi anni la parte moto è cresciuta parecchio. Per chi è in zona Milano è un appuntamento inetressante
- Accedi o registrati per commentare