Salta al contenuto principale

Cara moto, quanto mi costi!

Secondo il presidente Antitrust Antonio Catricalà in Italia le assicurazioni crescono a ritmi vertiginosi. Per le due ruote l'aumento tocca punte del 35% annuo.

I giovani sono più penalizzati

Tra il 2009 e il 2010 le polizze assicurative sono aumentate "anche del 25% per un individuo che assicura un'autovettura e di oltre il 35% nel caso di un motociclo". È la denuncia del presidente dell'Antitrust, Antonio Catricalà (nella foto), ascoltato in audizione in Commissione Industria del Senato. Catricalà ha riportato alcuni esempi di aumenti "significativi". Per un diciottenne che vive nelle isole, ad esempio, il costo dell'assicurazione di un ciclomotore è cresciuto del 30%. 

 

Le polizze più care d'Europa

Catricalà ha sottolineato che "il confronto internazionale mette in luce una specificità negativa del nostro Paese. I dati disponibili indicano che in Italia i premi per l'assicurazione sono cresciuti a tassi superiori alla media Ue". In particolare, l'incremento medio dell'ultimo quinquennio dei premi è stato da noi "quasi il doppio di quello registrato nella zona Euro".

Leggi altro su:
Aggiungi un commento