Arrivano le e-bike firmate Yamaha
Sono tre le bici a pedalata assistita che segnano l’ingresso di Yamaha come produttore di e-bike nel Vecchio Continente. Si tratta di una MTB full suspension dotata del motore PW-X3 da 85 Nm, di una gravel e di una urban, entrambe mosse dall’unità PW-ST. Hanno tutte batterie integrate da 500 Wh e una dotazione di buon livello

Green Planet
Dai concessionari da dicembre
Arrivano in Europa le prime e-bike con marchio Yamaha. Una svolta di rilievo per il costruttore già presente nel settore con la fornitura dei motori della serie PW e attivo sul mercato giapponese con alcuni modelli eredi del PA26 del 1993, il primo modello al mondo ad adottare la tecnologia a pedalata assistita ancora oggi utilizzata sulle moderne e-bike. Una scelta, quella di debuttare nel comparto con una propria gamma di modelli, che rientra nella strategia Swich ON presentata all'inizio del 2022 che prevede lo sviluppo di modelli a due ruote a zero emissioni, compresi gli scooter, e che dovrebbe contribuire a raggiungere l’obiettivo della neutralità nelle emissioni di gas serra entro il 2035. L’ingresso nel mercato del Vecchio Continente avviene con tre modelli, una MTB, una gravel e una urban, tutte attese nei concessionari Powered Two Wheelers a dicembre 2022.
La MTB Moro 07
L’offroad è la Moro 07 equipaggiata con l’unità più compatta, leggera (2,75 kg) e potente di Yamaha, la PW-X3 con 85 Nm di coppia. Un motore apprezzato per l’erogazione del supporto “naturale” e per l’elevata potenza generata ad alta cadenza che dovrebbe assicurare elevate prestazioni, nonché per la presenza della modalità di assistenza automatica. A completare il kit sono le batterie da 500 Wh, i pulsanti ergonomici, il display a colori e l’interfaccia X con Bluetooth per il collegamento con l’app dello smartphone. A contribuire alle performance è il telaio Dual Twin progettato appositamente per ospitare il PW-X3 e per essere efficiente sui terreni più impegnativi. Il sistema di sospensioni è costituito dalla forcella RockShox Lyrik Select Charger con escursione di 160 mm e dall’ammortizzatore RockShox Super Deluxe Select+ da 150 mm montato tra i due tubi superiori. Di rilievo è pure l’equipaggiamento comprensivo pneumatici Maxxis da 27,5x2,6”, freni idraulici Magura MT5 a 4 pistoncini con dischi da 203 mm e cambio Shimano XT a 12 velocità. Il peso della Moro 07 è di 23,9 kg.
La gravel Wabash RT
Dal look attrattivo e funzionale, la Wabash RT ha telaio progettato per una posizione di guida rilassata e confortevole, regolabile anche tramite il tubo sella telescopico di 40mm, e per avere un equilibrio ottimale tra potenza e maneggevolezza. A fornire la prima è il motore PW-ST (pesa 3,4 kg) con 70 Nm di coppia, modalità di supporto automatico e tecnologia a cadenza zero che eroga una coppia fluida alla trasmissione al minimo intervento sul pedale. Le batterie sono sempre da 500 Wh, mentre il display Lcd è il tipo “A” di Yamaha che riporta informazioni essenziali e di facile lettura, come la velocità, lo stato di carica degli accumulatori, la modalità di assistenza e il contachilometri. Pesa 21,4 kg e ha cambio Shimano GRX a 11 rapporti specifico per le gravel.
La Urban CrossCore RC
La CrossCore RC è ideata per una guida agile e divertente in città, ma pure per essere sfruttata come trekking bike per le escursioni fuori porta grazie a una serie di accessori specifici. Adotta lo stesso kit elettrico della gravel composto dal motore PW-ST, dagli accumulatori da 500 Wh e dal display “A”. Ha cerchi da 28”, forcella SR Suntour NEX E25 da 63 mm, freni a disco e trasmissioni Shimano Alvio a 9 marce. Pesa 23,9 kg
Arrivano in Europa le prime e-bike con marchio Yamaha. Una svolta di rilievo per il costruttore già presente nel settore con la fornitura dei motori della serie PW e attivo sul mercato giapponese con alcuni modelli eredi del PA26 del 1993, il primo modello al mondo ad adottare la tecnologia a pedalata assistita ancora oggi utilizzata sulle moderne e-bike. Una scelta, quella di debuttare nel comparto con una propria gamma di modelli, che rientra nella strategia Swich ON presentata all'inizio del 2022 che prevede lo sviluppo di modelli a due ruote a zero emissioni, compresi gli scooter, e che dovrebbe contribuire a raggiungere l’obiettivo della neutralità nelle emissioni di gas serra entro il 2035. L’ingresso nel mercato del Vecchio Continente avviene con tre modelli, una MTB, una gravel e una urban, tutte attese nei concessionari Powered Two Wheelers a dicembre 2022.
La MTB Moro 07
L’offroad è la Moro 07 equipaggiata con l’unità più compatta, leggera (2,75 kg) e potente di Yamaha, la PW-X3 con 85 Nm di coppia. Un motore apprezzato per l’erogazione del supporto “naturale” e per l’elevata potenza generata ad alta cadenza che dovrebbe assicurare elevate prestazioni, nonché per la presenza della modalità di assistenza automatica. A completare il kit sono le batterie da 500 Wh, i pulsanti ergonomici, il display a colori e l’interfaccia X con Bluetooth per il collegamento con l’app dello smartphone. A contribuire alle performance è il telaio Dual Twin progettato appositamente per ospitare il PW-X3 e per essere efficiente sui terreni più impegnativi. Il sistema di sospensioni è costituito dalla forcella RockShox Lyrik Select Charger con escursione di 160 mm e dall’ammortizzatore RockShox Super Deluxe Select+ da 150 mm montato tra i due tubi superiori. Di rilievo è pure l’equipaggiamento comprensivo pneumatici Maxxis da 27,5x2,6”, freni idraulici Magura MT5 a 4 pistoncini con dischi da 203 mm e cambio Shimano XT a 12 velocità. Il peso della Moro 07 è di 23,9 kg.
La gravel Wabash RT
Dal look attrattivo e funzionale, la Wabash RT ha telaio progettato per una posizione di guida rilassata e confortevole, regolabile anche tramite il tubo sella telescopico di 40mm, e per avere un equilibrio ottimale tra potenza e maneggevolezza. A fornire la prima è il motore PW-ST (pesa 3,4 kg) con 70 Nm di coppia, modalità di supporto automatico e tecnologia a cadenza zero che eroga una coppia fluida alla trasmissione al minimo intervento sul pedale. Le batterie sono sempre da 500 Wh, mentre il display Lcd è il tipo “A” di Yamaha che riporta informazioni essenziali e di facile lettura, come la velocità, lo stato di carica degli accumulatori, la modalità di assistenza e il contachilometri. Pesa 21,4 kg e ha cambio Shimano GRX a 11 rapporti specifico per le gravel.
La Urban CrossCore RC
La CrossCore RC è ideata per una guida agile e divertente in città, ma pure per essere sfruttata come trekking bike per le escursioni fuori porta grazie a una serie di accessori specifici. Adotta lo stesso kit elettrico della gravel composto dal motore PW-ST, dagli accumulatori da 500 Wh e dal display “A”. Ha cerchi da 28”, forcella SR Suntour NEX E25 da 63 mm, freni a disco e trasmissioni Shimano Alvio a 9 marce. Pesa 23,9 kg
Foto e immagini















Aggiungi un commento