Salta al contenuto principale

Aprilia Shiver 900, ecco quanto costa in Cina

 La naked di Noale torna sul mercato, ma solo in Cina. Ora è stato svelato anche il prezzo

Dopo essere stata tolta dalla produzione a causa della normativa Euro 5 e di vendite non soddisfacenti, l'Aprilia Shiver 900 "riemerge" dall'oblio (ne parliamo qui), sorprendendo gli appassionati. Tuttavia, questo ritorno è limitato al mercato cinese, almeno per il momento. La decisione di Aprilia e soprattutto del partner Zonshen, è legata alla crescente domanda di motociclette di grossa cilindrata in Cina e la Shiver, tecnicamente una moto facile, può essere un modello a livello produttivo "relativamente comodo" per tastare il terreno.

Novità e conferme

La nuova Shiver 900 presenta poche novità rispetto al modello che abbiamo visto in Italia. Tra queste, spicca l'introduzione di un sistema di accensione keyless, con un pulsante "smart key" che sostituisce il tradizionale interruttore di accensione. Il gruppo ottico anteriore è stato aggiornato con tecnologia LED, pur mantenendo il design originale. Per il resto, la moto rimane sostanzialmente invariata, confermando le caratteristiche che l'hanno fatta apprezzare in passato, come il telaio a traliccio e il motore bicilindrico a V di 900 cm³. La potenza dichiarata è di 94 CV a 8750 giri/min, mentre la coppia massima è di 90 Nm a 6500 giri/min.

Image

Prezzo e posizionamento

Il prezzo di 68.800 yuan (circa 9.000 euro) posiziona la nuova Shiver 900 in una fascia di mercato elevata (per quel mercato, s'intende), e sfida direttamemte la CFMoto 800NK. Questo potrebbe rappresentare una sfida per la casa di Noale considerando la forte concorrenza sul mercato cinese. Resta da vedere se la Shiver 900 riuscirà a conquistare il pubblico asiatico e, soprattutto, se in futuro Aprilia deciderà di estendere la commercializzazione di questo modello anche in altri mercati, realizzando un ritorno di quelli che sanno di... seconda possibilità.

Leggi altro su:
Aggiungi un commento