Salta al contenuto principale

Ad Amsterdam è arrivato lo scooter-taxi

Da circa un mese, chi abita nella capitale olandese può usufruire di un servizio taxi rapido, rispettoso dell’ambiente ed economico

In centro con lo scooter

Nel “regno delle biciclette” e dei canali, una società privata, la Hopper, in collaborazione con il Comune ha messo in piedi un’iniziativa molto interessante. Si tratta in pratica di un servizio taxi eseguito da un centinaio di scooter elettrici. I mezzi, che possono entrare senza problemi anche nelle zone a traffico limitato (ad Amsterdam sono la maggioranza), hanno un’autonomia di 130 km, una velocità massima di 25 km/h e possono essere utilizzati senza casco. La corsa singola, indipendentemente dalla lunghezza del tragitto, costa 2,5 euro e può essere prenotata online oppure tramite un’app gratuita dedicata. Il costo basso del servizio, spiega il fondatore della Hopper, Ruben Beugels, si riesce a mantenere tale grazie alla vendita di pubblicità con cui vengono “addobbati” gli scooter e le divise degli autisti. Il servizio al momento è attivo nella sola Amsterdam ma si conta di riuscire ad espanderlo in tempi brevi anche in altre città olandesi e persino in alcune capitali europee.
Leggi altro su:
Aggiungi un commento
Profile picture for user andreathesnake
andreathesnake
Dom, 04/11/2012 - 16:09
Ero convinto che il casco (per motocicli e ciclomotori) fosse obbligatorio in tutta europa…