7 - 10 settembre, tutti a Mandello per il Moto Guzzi Open House 2023
Manca ormai pochissimo all'apertura di Moto Guzzi Open House 2023, l’appuntamento che una volta all’anno riunisce i fedelissimi della Casa dell’Aquila presso lo storico stabilimento di Mandello del Lario, in via Parodi 57. Si parte domani, ecco il programma

Quattro giorni di festa
La grande festa sarà dal 7 al 10 settembre prossimi e sarà animata da numerose iniziative. Nelle giornate di giovedì 7 e venerdì 8 settembre, nell’area antistante lo storico Cancello Rosso si potrà acquistare il merchandising Moto Guzzi al pop up shop, provare la gamma Moto Guzzi prenotando in loco un test ride, e all’interno della fabbrica visitare il museo. A partire da venerdì i membri della community The Clan potranno avere un check-up della propria Moto Guzzi presso l’officina The Clan, previa prenotazione on-line sul sito web della community. Nei due giorni del fine settimana, cioè sabato 9 e domenica 10 settembre, si potrà acquistare il merchandising al pop-up shop e i membri della community potranno accedere al parcheggio loro dedicato; all’interno dello stabilimento sono previste visite al museo Moto Guzzi, alla galleria del vento e alla sua cabina di comando, all’area ”Assemblaggio Motori” e ”Assemblaggio Veicoli”.Presso lo shop ufficiale saranno disponibili merchandising e capi lifestyle del marchio e dentro le mura dello stabilimento si potrà ammirare la gamma Moto Guzzi 2023 comprese alcune novità, e scoprire le soluzioni finanziarie di acquisto DreamRide. Ancora, sarà l’occasione per scattare foto ricordo della giornata con lo storico murales, e richiedere i documenti ufficiali per iscrivere la propria Moto Guzzi all’albo delle moto storiche, prenotare il test ride, ascoltare la musica di Virgin Radio e sbizzarrirsi con gli street food nell’area food & beverage.
Presente anche l'ASI
Per tutti e quattro i giorni l’accesso alla fabbrica di mandello sarà dalle 9.30 alle 18.00 (ultimo ingresso alle 17.30). Sarà presente anche l’ASI – Automotoclub Storico Italiano con due punti di incontro: uno proprio di fronte allo stabilimento in via Parodi, l’altro nella centrale piazza Leonardo da Vinci dove venerdì pomeriggio andrà in scena il talk show ”Moto Guzzi, Ricordi e memorie della gestione De Tomaso”; fra i relatori Silvio Manicardi, Pino Todaro e Antonio Maria Frigerio. Presso il lido di Mandello del Lario una mostra sul ”Circuito del Lario” curata dallo storico Gianmarco Maspes, composta da fotografie, video e testimonianze della corsa, oltre alla Moto Guzzi 250 di Omobono Tenni, che della gara fu un grande protagonista.
Foto e immagini


