Salta al contenuto principale

10 anni fa Mad Max Fury Road, ecco le moto più spettacolari del film

Il quarto film con protagonista il mitico Max Rockatansky arrivò nelle sale 10 anni fa e come i predecessori non deluse gli appassionati. Trama ben congegnata, scenari apocalittici e un parco veicoli spettacolare. Ecco le moto più interessanti

Mad Max Fury Road è stato senza dubbio uno dei film più apprezzati del 2015. Il film è un reboot del primo Mad Max e, esattamente come negli episodi precedenti, oltre alle atmosfere apocalittiche e alle visioni di un futuro desolato e violento, deve il suo successo all'abbondante uso di auto e moto super modificate. Ecco allora le due ruote più belle che si vedono in Fury Road. 
 

La più curiosa, senza dubbio, è la moto che Max una in qualche scena del film: nonostante sia coperta di tappeti e abbia delle ruote tassellate, quella che vedete qui sotto è proprio una Yamaha R1. 


 

Qui sotto, invece, si possono notare due off-road, una Gas-Gas TXT 250S e Yamaha YZ250F utilizzate dai “cattivi” per inseguire Mad Max e Furiosa. Le moto spogliate e rese minimali e sono state kittate grazie ad alcuni pezzi ufficiali modificati e resi “vecchi” ad hoc. A guidare il team di stunt che guida le moto del film è un pilota di fama mondiale, il rider MX Stephen Gallo.
Altra moto interessante sono quelle in “dotazione” alla tribù di donne guerriere Vuvalini, dotate di pelli e addobbi a nascondere le loro vere identità, come quella della GoldWing qui sotto. Chiudiamo con questa bella BMW R80 utilizzata dalla stupenda Furiosa (Charlize Theron), la moto, grazie anche al motore boxer è tra le più riconoscibili.
Aggiungi un commento