MotoGP 2022 Francia, Aleix Espargarò il più veloce nel warm up
MotoGP news - L'Aprilia nelle mani di Aleix Espargarò ha aperto la classifica dei tempi dell'ultima sessione che si è disputata a Le Mans, prima della gara. Lo spagnolo è seguito dal "padrone di casa" Fabio Quartararo, mentre Francesco Bagnaia che scatterà dalla pole position è tredicesimo

MotoGP
Aprilia su Yamaha
Sul finale del warm up, il turno che precede la gara, è stato Aleix Espargarò a prendere la testa della classifica firmando il crono di 1’31.650 con la sua Aprilia. Lo spagnolo è competitivo anche in questo settimo GP stagionale, sul circuito di Le Mans in Francia, e si è piazzato davanti a Fabio Quartararo per un decimo e mezzo. Partirà dalla quarta casella il francese, pronto a disputare la prova davanti al suo pubblico di “casa” e per il momento il meteo non ha riservato alcuna sorpresa. Splende il sole sul circuito Bugatti, finora la condizione di asciutto è stata l’unica conosciuta dai piloti, vediamo nelle prossime ore cosa succederà dato che oggi è prevista anche la pioggia.
Fuori dalla top 10 Marquez e Bagnaia
In terza posizione ha concluso il warm up Takaaki Nakagami, a 172 millesimi dal primo, davanti alla Ducati di Jorge Martin e alla Suzuki di Alex Rins. Lo spagnolo è stato sempre piuttosto veloce finora a Le Mans, potrebbe quindi arrivare a giocarsi il podio con i protagonisti. Sesto posto per Jack Miller che parte secondo, mentre troviamo in tredicesima posizione Francesco Bagnaia, autore ieri della sua seconda pole position consecutiva. La Ducati di Johann Zarco è invece in settima posizione, a tre decimi dalla vetta, seguita da quella del team Gresini di Enea Bastianini, che è incappato in una scivolata sul finale del turno. Il romagnolo ha preceduto la Honda ufficiale di Pol Espargarò, mentre quella di Marc Marquez ha chiuso in dodicesima posizione subito dietro a Franco Morbidelli e a Maverick Vinales che completa la top 10.
Cliccate qui per sapere gli orari diretta TV del GP di Francia.
Ecco il calendario 2022 della top class e la classifica del campionato.
Sul finale del warm up, il turno che precede la gara, è stato Aleix Espargarò a prendere la testa della classifica firmando il crono di 1’31.650 con la sua Aprilia. Lo spagnolo è competitivo anche in questo settimo GP stagionale, sul circuito di Le Mans in Francia, e si è piazzato davanti a Fabio Quartararo per un decimo e mezzo. Partirà dalla quarta casella il francese, pronto a disputare la prova davanti al suo pubblico di “casa” e per il momento il meteo non ha riservato alcuna sorpresa. Splende il sole sul circuito Bugatti, finora la condizione di asciutto è stata l’unica conosciuta dai piloti, vediamo nelle prossime ore cosa succederà dato che oggi è prevista anche la pioggia.
Fuori dalla top 10 Marquez e Bagnaia
In terza posizione ha concluso il warm up Takaaki Nakagami, a 172 millesimi dal primo, davanti alla Ducati di Jorge Martin e alla Suzuki di Alex Rins. Lo spagnolo è stato sempre piuttosto veloce finora a Le Mans, potrebbe quindi arrivare a giocarsi il podio con i protagonisti. Sesto posto per Jack Miller che parte secondo, mentre troviamo in tredicesima posizione Francesco Bagnaia, autore ieri della sua seconda pole position consecutiva. La Ducati di Johann Zarco è invece in settima posizione, a tre decimi dalla vetta, seguita da quella del team Gresini di Enea Bastianini, che è incappato in una scivolata sul finale del turno. Il romagnolo ha preceduto la Honda ufficiale di Pol Espargarò, mentre quella di Marc Marquez ha chiuso in dodicesima posizione subito dietro a Franco Morbidelli e a Maverick Vinales che completa la top 10.
Cliccate qui per sapere gli orari diretta TV del GP di Francia.
Ecco il calendario 2022 della top class e la classifica del campionato.
Foto e immagini

Aggiungi un commento