MotoGP 2020 Valencia, risultati fp1: primo Miller. Orari diretta TV Sky e TV8
MotoGP 2020 risultati prove libere fp1 Europa – Il terz’ultimo Gran Premio stagionale inizia con l’asfalto molto bagnato ed è Jack Miller a essere il protagonista della prima sessione. L’australiano ha preceduto Franco Morbidelli per quasi mezzo secondo, mentre seguono Bradl, Zarco e Alex Marquez. Sesto Petrucci, nono Dovizioso

MotoGP
Buon turno per Ducati
Come previsto dalle condizioni meteorologiche il venerdì la pioggia sta facendo da padrona sul circuito di Valencia e in una prima sessione fortemente condizionata dall’asfalto bagnato a firmare il crono più veloce è Jack Miller. L’australiano è a suo agio in queste condizioni e ha portato la sua Desmosedici GP20 davanti a tutti con il crono di 1’42.063. Il primo pilota ad avvicinarlo è stato Franco Morbidelli, a 467 millesimi, unica Yamaha nella top 9, perché la seconda in classifica è quella di Maverick Vinales, solo in decima posizione. Hanno invece fatto un passo in avanti le Honda, con il collaudatore Stefan Bradl, sostituto di Marc Marquez in terza posizione, seguito dalla Ducati di Joahnn Zarco e dalla RC213V di Alex Marquez, quinto a quasi sei decimi dal primo.
Il sesto tempo porta il nome di Danilo Petrucci, mentre il suo compagno di squadra Andrea Dovizioso è nono a poco meno di nove decimi dal primo. Nella top 10 ci sono poi le due KTM di Pol Espargaro, settimo, e Miguel Oliveira, ottavo, mentre le Suzuki sono indietro. Infatti il leader del campionato Joan Mir è diciassettesimo a + 1.665 dalla vetta, un distacco considerevole, e l’altra GSX-RR nelle mani di Alex Rins è al tredicesimo posto, seguito da Francesco Bagnaia scivolato nelle prime fasi del turno. È stato un buon debutto per Garrett Gerloff, il sostituto di Valentino Rossi, che senza conoscere la pista, la moto, le gomme e tutto il resto, ha chiuso il suo primo turno in sedicesima posizione, a un secondo e mezzo dal primo.
Indietro, invece, Fabio Quartararo, secondo in campionato e ultimo in questa sessione, preceduto da Lorenzo Savadori, debuttante con Aprilia nella top class.
Ecco gli orari diretta TV su Sky, Dazn e in differita su TV8 del GP d’Europa. Guardate il calendario 2020 della top class e la classifica del campionato.
Come previsto dalle condizioni meteorologiche il venerdì la pioggia sta facendo da padrona sul circuito di Valencia e in una prima sessione fortemente condizionata dall’asfalto bagnato a firmare il crono più veloce è Jack Miller. L’australiano è a suo agio in queste condizioni e ha portato la sua Desmosedici GP20 davanti a tutti con il crono di 1’42.063. Il primo pilota ad avvicinarlo è stato Franco Morbidelli, a 467 millesimi, unica Yamaha nella top 9, perché la seconda in classifica è quella di Maverick Vinales, solo in decima posizione. Hanno invece fatto un passo in avanti le Honda, con il collaudatore Stefan Bradl, sostituto di Marc Marquez in terza posizione, seguito dalla Ducati di Joahnn Zarco e dalla RC213V di Alex Marquez, quinto a quasi sei decimi dal primo.
Il sesto tempo porta il nome di Danilo Petrucci, mentre il suo compagno di squadra Andrea Dovizioso è nono a poco meno di nove decimi dal primo. Nella top 10 ci sono poi le due KTM di Pol Espargaro, settimo, e Miguel Oliveira, ottavo, mentre le Suzuki sono indietro. Infatti il leader del campionato Joan Mir è diciassettesimo a + 1.665 dalla vetta, un distacco considerevole, e l’altra GSX-RR nelle mani di Alex Rins è al tredicesimo posto, seguito da Francesco Bagnaia scivolato nelle prime fasi del turno. È stato un buon debutto per Garrett Gerloff, il sostituto di Valentino Rossi, che senza conoscere la pista, la moto, le gomme e tutto il resto, ha chiuso il suo primo turno in sedicesima posizione, a un secondo e mezzo dal primo.
Indietro, invece, Fabio Quartararo, secondo in campionato e ultimo in questa sessione, preceduto da Lorenzo Savadori, debuttante con Aprilia nella top class.
Ecco gli orari diretta TV su Sky, Dazn e in differita su TV8 del GP d’Europa. Guardate il calendario 2020 della top class e la classifica del campionato.
Foto e immagini

Aggiungi un commento