Salta al contenuto principale

I sorpassi più belli di sempre: Montmelò 2009, la magia di Vale su Lorenzo

I due ufficiali Yamaha se le erano date di santa ragione per tutto il finale di gara, e all'ultimo giro si sorpassano ancora due volte: Lorenzo sembra avercela vinta, ma alla curva prima del traguardo Valentino riesce a passare dove nessuno può immaginare che ci sia una possibilità
Ci sono manovre leggendarie come il sorpasso di Schwantz su Rainey nel 1991 a Hockenheim, curve ormai famose come la 13 di Jerez con le sue “spallate”, e poi ci sono posti dove non si può sorpassare, almeno fino a quando qualcuno non lo fa. È il caso della mitica manovra di Rossi su Lorenzo all'ultima curva del Montmelò, nel 2009.

Un duello infinito
Valentino e Jorge tra di loro fanno subito scintille, fin dall'esordio del maiorchino in MotoGP nel 2008. E l'anno successivo le cose si fanno pure più intense, con Lorenzo capace di due vittorie nelle prime quattro gare, Rossi che ottiene il successo solo in Spagna, una gara al Montmelò che sa da regolamento di conti. All'ultimo giro Lorenzo passa Vale alla staccatona della curva 1, poi Rossi replica alla 4, ma alla 5 Jorge è di nuovo davanti. Alla 10 il Dottore non riesce ad avvicinarsi abbastanza da tentare il sorpasso, per tutti sembra finita, perché di curve buone non ce ne sarebbero più prima del traguardo. Ed è qui che arriva il capolavoro.

Dove non si può
“Adesso è dura, quasi impossibile” concordano all'unisono Guido Meda e Loris Reggiani in cabina di commento, ma in quel quasi c'è tutta la differenza tra un sorpasso e una magia: all'ultimissima curva, senza che nemmeno Lorenzo vada largo, Rossi trova un mezzo metro per infilare la M1 a velocità stratosferica all'interno. Non c'è tempo per reagire, nessuno ci crede perché è impossibile, eppure è successo e Rossi taglia il traguardo davanti all'arci nemico del momento.
La manovra del gp di Catalunya passerà alla storia come una delle più belle di sempre, non solo di Valentino ma dell'intero motomondiale: che gara, che sorpasso, che Rossi! VR46 quell'anno vincerà anche il suo ultimo mondiale, un titolo che arriverà al termine di una stagione semplicemente strepitosa.

Leggi altro su:
Aggiungi un commento