Diretta MotoGP qualifiche e griglia di partenza GP Austria 2019
MotoGP, diretta qualifiche live del Gran Premio d'Austria 2019 Griglia di partenza e pole position - Sarà una Honda, una Ducati o una Yamaha a conquistare la pole position sulla pista austriaca quest'anno? Negli ultimi due anni Marquez è stato imbattibile in qualifica, oggi però anche la pioggia potrebbe metterci lo zampino. Seguiamolo insieme!

MotoGP
Il venerdì disputato al Red Bull Ring mostra già una situazione abbastanza chiara, con Marc Marquez che è il leader indiscusso ed è già ampiamente a suo agio alla guida della RC213V su una pista dove finora non ha mai vinto. Lo spagnolo è già piuttosto competitivo e ha firmato il miglior tempo assoluto della giornata in 1’23.916 davanti ad un buon Maverick Vinales per soli 66 millesimi. Il pilota Yamaha è l’unico con Marquez ad aver battuto il muro dell’1’24, un aspetto positivo che dà motivazione allo spagnolo della moto nero – blu. Terzo crono invece per Takaaki Nakagami, che con la Honda del team LCR è rimasto aggrappato ai migliori seguito da Fabio Quartararo, il debuttante della Yamaha. Non è stato un turno del tutto positivo invece per Valentino Rossi, che ha ottenuto solo l’undicesimo tempo a poco più di un decimo da Pol Espargaro e ha mancato così la top 10, complice un dritto nella ghiaia. Questo potrebbe essere un problema per Rossi, dal momento che è attesa pioggia sulla pista austriaca e se domani le fp3 dovessero svolgersi su asfalto bagnato, il pesarese non potrebbe migliorare il suo crono e dovrebbe così disputare la Q1. Anche le due Ducati ufficiali non sono riuscite a stare con i primi nelle fp2: Danilo Petrucci ha chiuso in settima posizione, a oltre quattro decimi dalla vetta, Andrea Dovizioso invece è nono dopo una scivolata alla curva 3. Top 5 per un buon Jack Miller, seguito dal debuttante del team Tech 3 con KTM Miguel Oliveira, mentre è ottavo Cal Crutchlow. Resta fuori dalla top 10 anche Alex Rins, dodicesimo, che durante il turno è riuscito a stare nella parte alta della classifica, ed è seguito dai due italiani Francesco Bagnaia e Franco Morbidelli.
Foto e immagini

Aggiungi un commento