Diretta MotoGP Portogallo gara live oggi. Griglia partenza, posizioni e classifica
MotoGP diretta gara Portimao - Johann Zarco parte in pole position, davanti a Joan Mir e Aleix Espargarò. Jack Miller è invece quarto, in buona compagnia con Fabio Quartararo. Non perdetevi la diretta della gara portoghese, la quinta della stagione!

MotoGP
Sotto il sole portoghese si sono svolte le qualifiche della MotoGP, sulla pista di Portimao, e sul finale ha conquistato il miglior crono della sessione Johann Zarco con la Ducati Desmosedici GP22 del team Pramac. Il francese ha siglato il crono di 1’42.003 riuscendo a fare meglio del pilota Suzuki Joan Mir per poco meno di due decimi. Tre moto diverse saranno oggi in prima fila, dato che il terzo posto è stato occupato da Aleix Espargarò con Aprilia. Due decimi paga lo spagnolo dal francese e l’obiettivo per la gara è di quelli importanti.
È rimasto in seconda fila Jack Miller, con la Ducati ufficiale a mezzo secondo tondo dal compagno di marca, seguito dalla Yamaha di Fabio Quartararo che anche sull’asciutto è riuscito a essere competitivo. La sorpresa la troviamo in sesta posizione con Marco Bezzecchi, che paga sette decimi dal primo come il campione in carica e ha ottenuto un risultato importante, considerando che è un debuttante. Le notizie più preoccupanti se si parla di Ducati arrivano da Francesco Bagnaia, caduto nella prima sessione di qualifiche e portato al centro medico. Il piemontese non ha nulla di rotto, ma è stato portato all’ospedale più vicino per fare esami più approfonditi. Nella Q1 è scivolato anche Enea Bastianini, che partirà diciottesimo, e che ha colpito il polso destro.
In terza fila ci sono i due fratelli Marquez, con Alex settimo e Marc nono. Il più piccolo, che proprio ieri ha compiuto 26 anni, è anche scivolato durante la sessione, ma è passato in Q2 con Luca Marini. L’otto volte iridato, invece, ha sfiorato la pole position, ma il tempo gli è stato cancellato perché ottenuto in regime di bandiere gialle per la caduta del compagno di squadra Pol Espargarò che partirà decimo.
Tweets by streghetta52 È rimasto in seconda fila Jack Miller, con la Ducati ufficiale a mezzo secondo tondo dal compagno di marca, seguito dalla Yamaha di Fabio Quartararo che anche sull’asciutto è riuscito a essere competitivo. La sorpresa la troviamo in sesta posizione con Marco Bezzecchi, che paga sette decimi dal primo come il campione in carica e ha ottenuto un risultato importante, considerando che è un debuttante. Le notizie più preoccupanti se si parla di Ducati arrivano da Francesco Bagnaia, caduto nella prima sessione di qualifiche e portato al centro medico. Il piemontese non ha nulla di rotto, ma è stato portato all’ospedale più vicino per fare esami più approfonditi. Nella Q1 è scivolato anche Enea Bastianini, che partirà diciottesimo, e che ha colpito il polso destro.
In terza fila ci sono i due fratelli Marquez, con Alex settimo e Marc nono. Il più piccolo, che proprio ieri ha compiuto 26 anni, è anche scivolato durante la sessione, ma è passato in Q2 con Luca Marini. L’otto volte iridato, invece, ha sfiorato la pole position, ma il tempo gli è stato cancellato perché ottenuto in regime di bandiere gialle per la caduta del compagno di squadra Pol Espargarò che partirà decimo.
Foto e immagini

Aggiungi un commento