Diretta MotoGP GP Spagna 2023 gara live oggi. Griglia partenza, posizioni e classifica
MotoGP diretta gara GP Spagna - KTM ha dominato la Sprint, con Brad Binder e Jack Miller, e Francesco Bagnaia si è riuscito a inserire tra loro sul finale. Come andrà la gara della domenica sulla lunga distanza? Aprilia sarà alla ricerca del riscatto, scopriamo insieme cosa succederà nel quarto Gran Premio stagionale

Grandi protagonisti della Sprint disputata a Jerez sono stati i due portacolori ufficiali KTM, Brad Binder e Jack Miller, che hanno dominato la corsa e hanno inscenato un bel duello negli 11 giri previsti. Ad avere la meglio alla fine è stato il sudafricano Binder, già vincente nella Sprint in Argentina, che si è assicurato un vantaggio di quattro decimi all’ultimo giro per poter raccogliere il risultato. Miller ha tagliato il traguardo in terza posizione, dopo aver commesso un errore proprio sul finale e lasciando così involontariamente passare Francesco Bagnaia, secondo. Partito dalla seconda fila il Campione in carica è sempre stato nel gruppo di testa e ha portato a casa un risultato solido, importante in vista di domani.
Ai piedi del podio è rimasto Jorge Martin, pilota del team Prima Pramac, che ha preceduto Miguel Oliveira, primo pilota Aprilia, con i colori del team RNF. Il portoghese ha avuto la meglio nel duello con Dani Pedrosa, collaudatore KTM ed ex pilota (ritiratosi dall’attività agonistica nel 2018) che ha portato a casa un ottimo sesto posto. Il tre volte Campione iridato ha preceduto Maverick Vinales, settimo, mentre il “Capitano” di Aprilia, Aleix Espargarò, non ha portato a termine la gara. Sono incappati in una scivolata anche Alex Marquez, con la Ducati del team Gresini, e Joan Mir, pilota del team Repsol Honda. Gli ultimi due piloti andati a punti nella Sprint sono stati Johann Zarco, ottavo, e Marco Bezzecchi, nono, ancora leader nella generale. Decimo posto per Luca Marini, seguito da Fabio Di Giannantonio e da Fabio Quartararo, solo dodicesimo con la Yamaha M1.
Tweets by streghetta52Foto e immagini
