Diretta Motogp gara live oggi. Griglia partenza, posizioni e classifica Jerez 2019
MotoGP 2019 griglia partenza gara GP Spagna, cronaca online in diretta della gara, con aggiornamenti in tempo reale su quello che sta succedendo sul circuito di Jerez - Fabio Quartararo, Franco Morbidelli e Marc Marquez scatteranno dalla prima fila nel GP di Spagna, ma sul circuito di Jerez tutti i piloti affronteranno una gara molto lunga. Chi vincerà il quarto appuntamento stagionale? Scopriamolo insieme. Seguite la diretta della gara con noi!

Sport
Le qualifiche disputate sul circuito di Jerez sono state ricche di sorprese, a partire proprio da colui che ha conquistato la pole position: Fabio Quartararo. Il pilota del team Petronas SRT, alla guida della Yamaha M1, ha dipinto un giro ottimo in 1’36.880 firmando il nuovo record del tracciato e diventando così il pilota più giovane di sempre a conquistare la pole position in MotoGP con i suoi 20 anni e 15 giorni. Il francese è stato seguito per soli 82 millesimi dal suo compagno di squadra Franco Morbidelli, autore anche lui di un’ottima qualifica, e domani precederà Marc Marquez in prima fila. Il campione del mondo in carica, grande favorito a Jerez, si è fermato a 90 millesimi di ritardo dal primo e negli ultimi giri non è più riuscito a migliorare il suo crono. La seconda fila sarà invece aperta dalla migliore Ducati, che è quella di Andrea Dovizioso, a 138 millesimi di ritardo dalla vetta, seguito da Maverick Vinales e Cal Crutchlow, separati tra loro da 61 millesimi.
Non è riuscito a fare meglio del settimo tempo Danilo Petrucci, a tre decimi di ritardo dal primo, che sul finale è scivolato. Ha concluso anzitempo il turno Jorge Lorenzo che ha chiuso in undicesima posizione e domani avrà una gara in salita sulla pista spagnola. Disastrose qualifiche per Valentino Rossi, che è stato beffato dal suo “alunno” Francesco Bagnaia e non è passato alla Q2 per soli 72 millesimi. Scatterà così dalla 13esima casella dello schieramento di partenza, per una gara in rimonta. Bagnaia ha chiuso con il decimo tempo.
Non è riuscito a fare meglio del settimo tempo Danilo Petrucci, a tre decimi di ritardo dal primo, che sul finale è scivolato. Ha concluso anzitempo il turno Jorge Lorenzo che ha chiuso in undicesima posizione e domani avrà una gara in salita sulla pista spagnola. Disastrose qualifiche per Valentino Rossi, che è stato beffato dal suo “alunno” Francesco Bagnaia e non è passato alla Q2 per soli 72 millesimi. Scatterà così dalla 13esima casella dello schieramento di partenza, per una gara in rimonta. Bagnaia ha chiuso con il decimo tempo.
Foto e immagini

Aggiungi un commento