Diretta MotoGP 2022 gara Francia live oggi. Griglia partenza, posizioni e classifica
MotoGP diretta gara a Le Mans - Dopo la seconda pole position consecutiva per Francesco Bagnaia, riuscirà a imporsi anche in gara? Seguite qui la diretta del settimo Gran Premio stagionale, che viene disputato in Francia

MotoGP
La perfezione di Pecco
Che sarebbe stata una qualifica con grande spettacolo, si era già capito dal turno di prove libere del mattino e i piloti non hanno deluso le aspettative. Nessuno però è riuscito a battere Francesco Bagnaia che un tutt’uno con la sua Ducati ha fermato il cronometro sull’1’30.450. Il piemontese ha firmato così il nuovo giro record della pista e l’unico ad avvicinarglisi è stato Jack Miller, a 69 millesimi. Una doppietta Ducati che lascia ben sperare in vista della gara, dove l’australiano vinse l’anno scorso e “Pecco” arriva forte della vittoria già firmata in Spagna.
In seconda fila i francesi
Ha centrato la terza prima fila consecutiva Aleix Espargarò, nuovamente con il terzo crono più veloce a un decimo e mezzo dal primo. Lo spagnolo di Aprilia si è fatto trovare competitivo anche sulla pista francese e non dimentichiamo che è secondo in campionato. Si è dovuto accontentare, invece, della quarta posizione Fabio Quartararo con la sua Yamaha. Il francese non è riuscito a migliorare il suo crono ed è rimasto a due decimi da Bagnaia, seguito poi da Enea Bastianini e dal connazionale Johann Zarco.
Il romagnolo del team Gresini è stato il miglior pilota di un team indipendente e partirà davanti per andare a conquistare la terza vittoria stagionale. Zarco completa la seconda fila e spera di ben figurare sulla pista di “casa” davanti al suo pubblico. Terza fila per i due piloti Suzuki Joan Mir e Alex Rins, che precedono un Jorge Martin che all’inizio della sessione era stato competitivo. Honda monopolizza infine la quarta fila con Marc Marquez decimo e poi Pol Espargarò e Takaaki Nakagami.
Tweets by streghetta52 Che sarebbe stata una qualifica con grande spettacolo, si era già capito dal turno di prove libere del mattino e i piloti non hanno deluso le aspettative. Nessuno però è riuscito a battere Francesco Bagnaia che un tutt’uno con la sua Ducati ha fermato il cronometro sull’1’30.450. Il piemontese ha firmato così il nuovo giro record della pista e l’unico ad avvicinarglisi è stato Jack Miller, a 69 millesimi. Una doppietta Ducati che lascia ben sperare in vista della gara, dove l’australiano vinse l’anno scorso e “Pecco” arriva forte della vittoria già firmata in Spagna.
In seconda fila i francesi
Ha centrato la terza prima fila consecutiva Aleix Espargarò, nuovamente con il terzo crono più veloce a un decimo e mezzo dal primo. Lo spagnolo di Aprilia si è fatto trovare competitivo anche sulla pista francese e non dimentichiamo che è secondo in campionato. Si è dovuto accontentare, invece, della quarta posizione Fabio Quartararo con la sua Yamaha. Il francese non è riuscito a migliorare il suo crono ed è rimasto a due decimi da Bagnaia, seguito poi da Enea Bastianini e dal connazionale Johann Zarco.
Il romagnolo del team Gresini è stato il miglior pilota di un team indipendente e partirà davanti per andare a conquistare la terza vittoria stagionale. Zarco completa la seconda fila e spera di ben figurare sulla pista di “casa” davanti al suo pubblico. Terza fila per i due piloti Suzuki Joan Mir e Alex Rins, che precedono un Jorge Martin che all’inizio della sessione era stato competitivo. Honda monopolizza infine la quarta fila con Marc Marquez decimo e poi Pol Espargarò e Takaaki Nakagami.
Foto e immagini

Aggiungi un commento