Salta al contenuto principale

Misano World Circuit Marco Simoncelli

SMR|San Marino

Il circuito in sintesi

NomeMisano World Circuit Marco Simoncelli
SedeMisano Adriatico - Italia
TipologiaPermanente
Edizioni disputate17
Giri gara27
Lunghezza circuito4,23 km
Numero curve16
Lunghezza gara114,1 km
Giro record1’ 30” 390
Velocità massima305,0 km/h
Detentore recordJorge Martin (2023)

Il Circuito di Misano Adriatico è stato inaugurato nel 1972 e fino al 1993 ha ospitato i GP d’Italia, alternandosi con i circuiti di Monza, Imola e Mugello, mentre dal 1985 al 1987 è stato valevole come GP di San Marino. Nel 1993 un grave incidente, al curvone Misano, mise fine alla carriera del campione americano Wayne Rainey che perse l’uso delle gambe. Da allora il Motomondiale non ha più fatto tappa in Romagna, per rivederlo è stato necessario aspettare il 2007: grazie a importanti lavori che hanno cambiato il senso di marcia (da antiorario a orario), allungato il tracciato (ora di 4.226 m) e allargato la sede stradale (misura adesso 14 metri), il Santamonica è tornato nel Motomondiale. Il tracciato è caratterizzato da quindici curve e tre brevi rettilinei, il più lungo dei quali non raggiunge i 600 m e grazie ai numerosi cambi di direzione tra curve e varianti, con decelerazioni medie intorno ai 1,3-1,4 g, consente ai piloti di impostare diverse traiettorie che offrono numerose possibilità di sorpasso. Nel 2012 il tracciato è stato intitolato all’indimenticato Marco Simoncelli.