Salta al contenuto principale

Sepang International Circuit

MYS|Malesia

Il circuito in sintesi

NomeSepang International Circuit
SedeSepang - Malesia
TipologiaPermanente
Edizioni disputate20
Giri gara20
Lunghezza circuito5,500 km
Numero curve15
Lunghezza gara110,9 km
Giro record1' 57" 491
Velocità massima339,6 km/h
Detentore recordFrancesco Bagnaia (2023)

 

Tristemente famoso per l’incidente costato la vita a Marco Simoncelli nel 2011, il circuito di Sepang si trova a circa 50 km a sud della capitale Kuala Lumpur e ospita da sempre il Gran Premio della Malesia. La pista è all’interno di un modernissimo impianto che comprende hotel, campi da golf, piste di kart e negozi. Il tracciato, lungo 5543 m, è il più largo di tutto il Motomondiale (25 metri contro una media di circa 15 metri delle altre piste) e consente ai piloti un'ampia scelta di traiettorie. I due velocissimi rettilinei di 900 metri ciascuno e le 11 curve altrettanto rapide favoriscono i sorpassi, ma ci sono anche quattro curve piuttosto lente, che richiedono alle moto buone doti di maneggevolezza. Ci sono tante staccate impegnative, tra cui la prima dopo il traguardo dove si passa da 330 km/h a 90 km/h e l ’ultima prima del rettilineo di partenza, dove si arriva a 312 km/h e si riparte a 86 km/h. Da tenere presenti anche le difficoltà ambientali: le elevate temperature e l’alta percentuale di umidità rendono difficile la vita ai piloti.