Salta al contenuto principale

Filtro dell'olio difettoso, richiamo BMW su modelli in produzione da 10 anni

Può un banale difetto nella lavorazione di una filettatura, portare al richiamo di numerosi modelli? Sì, specie se riguarda la tenuta del filtro dell'olio 

Il 31 gennaio scorso, il portale di Allerta Rapida della Commissione Europea è stato aggiornato con una circolare che riguarda la Casa tedesca. Oggetto della segnalazione è il collegamento a vite del filtro dell'olio che, sottoposto allo stress dei regimi elevati del motore (>= 12.500 giri/min), potrebbe allentarsi e causare quindi una perdita di lubrificante. Una situazione affatto simpatica, tanto per chi si trovasse alla guida, quanto per gli altri utenti della strada. Il problema è stato segnalato su un lotto di veicoli dotati di filtro MAHLE Made in Brazil

Precisato che il difetto è stato segnalato in condizioni limite di vibrazioni e stress meccanico, è sempre meglio dare un'occhiata ai modelli interessati per prevenire "brutte sorprese"...

I modelli coinvolti 

Modelli:  S1000RR, HP4, HP4 Race, M1000RR, M1000R, M1000XR, S1000R, S1000XR

Image

BMW S1000 RR (2024)

Image

BMW S1000 XR (2024)

Come identificarli

Forbice di produzione: 31.08.2009 - 17.10.2024

Omologazione CE/modello: Italiano: 2R10 / 2R10r / 2R99 / 2R99r / K10 / SM99 / SX99 / SX99r / e1*168/2013*00012*00-*01 / e1*168/2013*00013*00-*01 / e1*168/2013*00091*00-*06 / e1*168/2013*00092*00-*06 / e1*168/2013*00233*00-*03 / e1*168/2013*00351*00 / e1*168/2013*00352*00 / e1*2002/24*0421*00-*09

Codice interno richiamo: 0000112900

Aggiungi un commento