Come vestirsi in moto d'estate quando fa caldo
Ogni anno, con l’arrivo del caldo, molti motociclisti svestono giubbotti, guanti e stivali, montando in sella senza le giuste protezioni. Sbagliatissimo

Freschi ma protetti
Qualche buon consiglio
Oltre alle giacche traspiranti, esistono sul mercato numerosi prodotti pensati per il motociclismo estivo.
Un ottimo esempio sono i gilet con raffreddamento evaporativo indossabili anche sotto la tuta monopezzo: si tratta di indumenti che vanno o bagnati prima di essere indossati oppure “riempiti” d’acqua nel telaio interno che, appositamente progettato, rilascia l’umidità durante la guida.
Un altro utilissimo accessorio è la fascia refrigerante per il collo. Anche in questo caso, in commercio ne esistono di diverse tipologie: alcune sono in cotone 100% e riempite di cristalli di polimero che assorbono l’acqua e la rilasciano lentamente, altre invece utilizzano il tessuto hiperkewl che, come i gilet, una volta bagnato rilascia l’acqua mediante un processo evaporativo.
- Se invece non volete rinunciare alla tuta in pelle, la cosa migliore è quella di indossare intimo tecnico pensato appositamente per le temperature più alte, in grado quindi di assicurare una migliore ventilazione ma anche una più rapita asciugatura: basta una leggera variazione di temperatura ed il sudore potrebbe giocare dei brutti scherzi.
Va bene anche un classico foulard
Piedi e mani al fresco
Infine ricordate di bere molta acqua: un corretto livello d’idratazione è infatti fondamentale per permettere al corpo di termo-regolarsi con efficienza.