Sogni turbati: le più belle moto con motore sovralimentato
Con l'arrivo qualche anno fa della Kawasaki H2R l’idea del propulsore sovralimentato è tornata a alla ribalta dopo alcuni anni di oblio. In attesa di scoprire le novità che ci riserverà il futuro, ecco le dieci più interessanti moto prodotte con motore sovralimentato
Il turbo nel mondo moto è uno sbocco tecnologico che ha vissuto di accelerazioni e frenate. Ne è un esempio la sovralimentazione, sinonimo di prestazioni ma 40 anni fa bocciata per problemi di guidabilità.
Oggi invece è tornata alla ribalta grazie a Kawasaki che ha prima stupito il mondo con il mostro "solo-pista" H2R e poi con le versioni targate H2 e ZH2 mentre lo scorso EICMA Honda ha presentato il motore V3 turbo di cui stiamo aspettando la prima declinazione stradale (ne parliamo qui). Nella storia del motociclismo, però, ci sono altri esempi di motori turbo. Ecco una selezione di modelli con turbina parecchio interessanti.
Icon Sheene

Vyrus 987 C3 4V Supercharged

Yamaha XJ650 Turbo

Peugeot Jetforce Compressor

Suzuki XN85

Un’altra giapponese Turbo degli 80. La parente della Katana, con la piccola turbina, arrivava a quota 85 CV.
Honda CX500 Turbo

Meno potente della successiva CX650, ma con più spinta e maggiore effetto lag (la “botta”). Era il concetto di moto turbo così come Honda lo intendeva. Cioè, esagerata.
Kawasaki GPz750 Turbo

Kawasaki Z1R-TC

Ancora più vecchia della GPz750, venne realizzata montando un kit turbo alla Z1R stock. In questa versione i cavalli son ben 130, con un turbo lag impressionante (per approfondire, cliccate qui).
Kawasaki Ninja H2R

