Ristoranti per motociclisti in Toscana: dove fermarsi durante una gita in moto
Quelle che attraversano la Toscana, dall’Appennino alla Maremma, sono strade sinuose e panoramiche, immerse in un paesaggio che ci invidiano in tutto il mondo. Discorso analogo per la cucina: apprezzatissima senza riserve. Se siete in giro in moto, dovete assolutamente fermarvi in uno di questi ristoranti "bike friendly"

Ristoranti in Toscana
Dai passi sull’Appennino alla costa della Maremma, passando per le morbide e dolci colline di Siena, Pisa e Volterra, la Toscana offre a noi motociclisti meravigliose strade panoramiche ed incantevoli borghi da visitare. Qui vi consigliavamo qualche buon itinerario da seguire in moto, come quello del Passo della Calla o quello del Giogo. Calcolate distanze e tempistiche, rimane solo da pianificare la sosta: dove fermarsi per mettere qualcosa di buono (e tipico) sotto i denti? Ecco un breve elenco col i migliori ristoranti e le migliori trattorie “biker friendly”.
Chalet della Raticosa, Firenzuola

La miriade di moto lì fuori parcheggiate sono già di per loro un ottimo indicatore. Sito a Fiorenzula in alto sulla collina, lo Chalet della Raticosa offre piatti della cucina toscana ma anche panini e piadine con ottimi salumi per un pranzo più veloce. Varcata la porta costellata di adesivi di moto club, c’è anche il piccolo punto vendita con alcune specialità tosco-emiliane...
Badia di Moscheta - Passo del Giogo

Anche in questo caso, il confine è labile: ci troviamo a 882 metri s.l.m., nei dintorni del Passo del Giogo, tra Emilia e Toscana, verso Firenzuola attraversando il cuore del Mugello. Lì, immersa in boschi secolari di faggio, abeti e castagni, si trova la Badia di Moscheta, agriturismo tipico toscano dal menu “classico”. Ci sono i tortelli di sfoglia tirata al matterello, le cipolline brasate e, immancabili, le vere fiorentine. Per smaltire, prime di rimettersi in sella, è consigliata una bella passeggiata nel bosco.
Osteria Nandone – Loc. Omomorto

Se dopo aver dato gas all'autodromo del Mugello doveste venirvi un po' fame, consigliata è una sosta all’Osteria Nandone, situata nella località Omomorto. L'ambiente è piccolo e rustico ed il menu tradizionale, come si deve. Il piatto forte? La bistecca che, “sotto quattro dita l’è carpaccio!" Cotta sulla brace direttamente in sala, arriva con un filo d'olio e una spolverata di sale grosso…
Trattoria da Filetto – Stia

Situata nella piazza di Stia, cornice de “Il Ciclone”, indimenticabile film di Leonardo Pieraccioni, alla Trattoria da Filetto ci si arriva percorrendo la SS67 e imboccando poi la Londa-Stia, stradina che offre bei panorami e vi porta a superare il valico Croce ai Mori. In alternativa, potete arrivare passando dal Passo della Consuma, magari dopo aver visitato il Castello di Romena o quello di Poppi. La cucina della trattoria, si capisce, è casereccia e tradizionale (le tagliatelle al ragu sono un must), con piatti tipici e specialità del territorio. L’atmosfera "familiare"…
Antico caffè del sonno - Bagni di Lucca

La cucina del ristorante affonda le radici nella più autentica tradizione gastronomica toscana seppur con un tocco di innovazione. All’interno del ristorante, è stato creato uno spazio chiamato "L’Angolo della Pizza", ma per primi e secondi c’è sala principale. La cantina, situata nell'antica locanda, conserva una selezione di vini pregiati, con particolare attenzione alle rinomate etichette delle Colline Lucchesi. Lasciatevi consigliare sui migliori abbinamenti…
L’oste in Piazza - Barberino di Mugello

Le due realtà, Enotrattoria “L’Oste in Piazza” e Antica Macelleria dell’Angolo, collaborano tra loro per offrire ai clienti una cucina con prodotti a Km0. Tra i piatti più rappresentativi ci sono la pasta fatta in casa, il pecorino locale e, per quanto ricordato sopra, le carni: è possibile scegliere personalmente la propria Fiorentina direttamente in macelleria, osservare il macellaio mentre la taglia e infine gustarla al ristorante, magari accompagnata da uno dei rossi del Mugello… Toscanità ai massimi livelli!
Vecchia osteria cacio e vino - Montemerano

Nel cuore della Maremma, a Montemerano, la Vecchia Osteria Cacio e Vino accoglie i suoi ospiti in un ambiente che celebra la tradizione toscana con un tocco di modernità. Un’osteria con un bar ben fornito e, per chi vuole fermarsi, anche camere. La cucina propone i sapori tipici della Maremma, dai primi ai secondi di carne, mentre la cantina (siamo pur sempre in osteria), vanta una selezione di vini pregiati…