La scooter a GPL sarà una realtà grazie dai ragazzi di un liceo
L'istituto IPSIA Leon Battista Alberti di Rimini, in collaborazione con la Provincia, ha messo a punto un sistema di alimentazione a GPL e metano per motocicli. Il progetto è in via di omologazione presso il centro di ricerche europee per la mobilità Sostenibile di Ispra

Green Planet
Moto a GPL e metano realizzate dai ragazzi
Le auto a GPL e metano sono sempre più apprezzate: inquinano meno e permettono di fare un pieno con una manciata di euro. I produttori di moto e scooter invece non sembrano aver capito i vantaggi di questo tipo di alimentazione e sul mercato non esistono due ruote "bifuel". Fortunatamente i ragazzi dell'istituto IPSIA Leon Battista Alberti di Rimini, in collaborazione con la Provincia di Rimini, hanno colmato questa lacuna realizzando dei prototipi di motocicli alimentati a metano e GPL. Il sistema ora è in via di omologazione: sono in corso le verifiche sulle emissioni inquinanti condotte da JRC (Jont Research Center), il centro di ricerche europee specializzato negli studi sull'Energia i trasporti e la Mobilità Sostenibile che ha sede a Ispra (VA). La fine dei test è prevista per febbraio 2013, speriamo poi che qualche produttore decida di utilizzare questo progetto... A chi non interesserebbe uno scooter che fa il pieno con un paio di euro?Aggiungi un commento
conversione già collaudata e distribuita da Landi, purtroppo senza successo !
- Accedi o registrati per commentare
Si hai detto bene senza successo, e ma c'è anche da dire che non hanno voluto fargli fare successo, perché avevano messo alcuni limiti, tra cui quella della cilindrata che era 150cc.
- Accedi o registrati per commentare
Speriamo di trovarlo presto in commercio, io lo farei subito visto che faccio più di 60 Km al giorno in scooter. per andare a lavorare
- Accedi o registrati per commentare
Ho trovato solo oggi questo articolo, ma altro che "secondi" sono arrivati.
Il primo a omologare e produrre l'impianto GPL su scooter è stato Lovato nel 2002 ed ancora oggi a Milano c'è una piccola officina moto che installa e collauda gli impianti Lovato sugli scooter dei clienti che lo richiedono.
Provate a guardare questo link: bikestaff.com
Vi trovare articoli di riviste specializzate e tanto altro sui loro impianti GPL
- Accedi o registrati per commentare