Osram una gamma di soluzioni per la cura del veicolo
È una linea di prodotti che va incontro tanto alle esigenze dell'automobilista quanto a quelle del motociclista: ci sono carica batterie, telecamere, compressori per il gonfiaggio e kit di riparazione pneumatici
Accessori
Osram tradizionalmente opera nel campo dell'illuminazione, ma ha ampliato il proprio business con una nuova gamma dedicata alla cura dell’auto che si adatta anche alle moto. I nuovi prodotti sono divisi in differenti famiglie, vediamo quali sono.
Battery charger
La gamma di caricabatterie offre tre differenti dispositivi intelligenti, utili soprattutto per chi non fa un uso quotidiano dell'auto o della moto o quando le temperature sono molto basse. Si tratta di prodotti versatili perché si adattano anche a barche, tosaerba, quad, motoslitte. I caricabatterie Osram sono facili da utilizzare grazie ai grandi display LCD con retroilluminazione: basta premere un pulsante e questi dispositivi iniziano il ciclo di ricarica in più fasi (differenti a seconda che le batterie siano al litio o al piombo-acido) e passano in modalità manutenzione non appena la batteria è di nuovo carica.

Battery starter
Sempre in tema di batteria, gli avviatori al litio consentono di essere del tutto indipendenti in caso di avaria della batteria. Di dimensioni compatte e peso variabile (dai 300 ai 700gr) a seconda del modello, garantiscono l’avviamento di emergenza e tramite connessione USB funzionano anche come power bank consentendo di ricaricare cellulari, tablet e fotocamere. Sono disponibili per batterie di diverse dimensioni, per avviare motori a benzina fino ad 8 litri e diesel fino a 4 litri. È disponibile anche un quarto modello professionale, il Battery Start Pro, progettato per le officine e con ricarica rapida. Lasciando infatti i morsetti collegati al veicolo, l'avviatore di emergenza verrà ricaricato dall'alternatore in circa 60 secondi.

Tyre Inflate
Osram propone anche tre compressori, uno analogico e due digitali, entrambi con funzione automatica di stop. Grazie al kit di adattatori, oltre alle ruote delle moto, si possono gonfiare quelle di biciclette, carrozzine, attrezzature sportive e gommoni. L’ampio display del manometro e le grandi dimensioni del pulsante di accessione/spegnimento li rendono facili da leggere e utilizzare.

Tyre Seal 450 e Tyre Seal kit
Si tratta di sigillanti per pneumatici da utilizzare in caso di forature, che utilizzano la tecnologia di tenuta in gel di particelle. Tyre Seal 450 è prodotto secondo lo stesso standard originale delle case automobilistiche ed è per questo compatibile con il kit originale.
Battery charger
La gamma di caricabatterie offre tre differenti dispositivi intelligenti, utili soprattutto per chi non fa un uso quotidiano dell'auto o della moto o quando le temperature sono molto basse. Si tratta di prodotti versatili perché si adattano anche a barche, tosaerba, quad, motoslitte. I caricabatterie Osram sono facili da utilizzare grazie ai grandi display LCD con retroilluminazione: basta premere un pulsante e questi dispositivi iniziano il ciclo di ricarica in più fasi (differenti a seconda che le batterie siano al litio o al piombo-acido) e passano in modalità manutenzione non appena la batteria è di nuovo carica.

Battery starter
Sempre in tema di batteria, gli avviatori al litio consentono di essere del tutto indipendenti in caso di avaria della batteria. Di dimensioni compatte e peso variabile (dai 300 ai 700gr) a seconda del modello, garantiscono l’avviamento di emergenza e tramite connessione USB funzionano anche come power bank consentendo di ricaricare cellulari, tablet e fotocamere. Sono disponibili per batterie di diverse dimensioni, per avviare motori a benzina fino ad 8 litri e diesel fino a 4 litri. È disponibile anche un quarto modello professionale, il Battery Start Pro, progettato per le officine e con ricarica rapida. Lasciando infatti i morsetti collegati al veicolo, l'avviatore di emergenza verrà ricaricato dall'alternatore in circa 60 secondi.

Tyre Inflate
Osram propone anche tre compressori, uno analogico e due digitali, entrambi con funzione automatica di stop. Grazie al kit di adattatori, oltre alle ruote delle moto, si possono gonfiare quelle di biciclette, carrozzine, attrezzature sportive e gommoni. L’ampio display del manometro e le grandi dimensioni del pulsante di accessione/spegnimento li rendono facili da leggere e utilizzare.

Tyre Seal 450 e Tyre Seal kit
Si tratta di sigillanti per pneumatici da utilizzare in caso di forature, che utilizzano la tecnologia di tenuta in gel di particelle. Tyre Seal 450 è prodotto secondo lo stesso standard originale delle case automobilistiche ed è per questo compatibile con il kit originale.
Aggiungi un commento