L'iPhone suona come un 12 cilindri
L'iXoost è un dock per iPhone molto speciale, realizzato con i collettori di scarico di una supercar. È disponibile con 4, 5 o 6 uscite, le personalizzazioni sono praticamente infinite e il prezzo decisamente salato

News
La musica dai motori
Ecco una dock station per iPhone decisamente fuori dagli schemi: la iXoost (da exhaust, scarico inglese) è ricavata da un blocco di alluminio che riprende le forme dei carter motore delle motociclette degli anni 60. Su questa base sono montati dei collettori di scarico ricavati da quelli di un motore di supercar. L'iXoost è disponibile di base con 4, 5 o 6 collettori i modelli prendono il nome dal dialetto modenese: òt (otto, quattro uscite, una bancate di un motore otto cilindri), dês (dieci) e dàdês (dodici). Le casse sono montate nella parte finale dei collettori e hanno una potenza di 70W ciascuna, il subwoofer invece è nel basamento e ha una potenza di ben 140W. Ogni parte dell'iXaust è personalizzabile, dal basamento in alluminio fino alle decorazioni in pelle e il colore dei collettori e delle casse. Anche forma, disposizione e numero dei collettori possono essere modificati in base alle richieste del cliente e sul sito c'è un configuratore che permette di scegliere i colori delle diverse parti. Sull'Apple Store, infine, è già disponibile un'app gratuita che permetterà di "coordinare" il proprio iPhone in base allo stile del proprio dock. Prezzo salatissimo:l'iXoost parter da 5.000 euro. Per contattare l'azienda cliccate qui.
Foto e immagini



Aggiungi un commento
5.000 euro non li valgono. Capisco l'alluminio, capisco il tubazzo della macchina, perònon si può pagare una cassa da 70W 5.000 euro... è contro ogni logica. E non ditemi che è un oggetto esclusivo.
- Accedi o registrati per commentare