BMW R 80 RT, kit Flat Racer
Flat Racer è un’azienda con sede a Londra che produce accessori esteticamente molto accattivanti per BMW d'epoca. Questa volta la protagonista è una R80RT modello del 1990 tornato a nuova vita grazie al kit di carene firmato dall’azienda inglese

Fuoriserie
Fascino british per la tedesca
Flat Racer è una factory inglese specializzata in parti speciali per BMW, e ha messo a punto diversi kit per le bicilindriche tedesce, capaci di trasformare le stranqulle stradali in eleganti café racer retrò. Ultmo arrivato è questo kit con carenatura completa per questa BMW del 1990, tutto potesse essere installato senza interventi complicati e che, soprattutto, costringano a modifiche a parti importanti. Particolare non di secondo piano, perché il lavoro ha richiesto 5 anni per essere completato. Ispirata alle sportive anni settanta, questa carenatura completa è caratterizzata da un'apertura da 7” per il faro stradale (può essere sostituito da un portanumero) e pannelli inferiori sul modello delle carene originali. Il kit comprende pezzi in vetroresina, rifiniti in bianco lucido. I test effettuati sulla versione carenata hanno confermato che la sua velocità massima è superiore a quella della versione originale, con un leggero miglioramente anche nel consumo di carburante e una posizione di guida più comoda. Il prezzo del kit è di circa 2000 euro.
Flat Racer è una factory inglese specializzata in parti speciali per BMW, e ha messo a punto diversi kit per le bicilindriche tedesce, capaci di trasformare le stranqulle stradali in eleganti café racer retrò. Ultmo arrivato è questo kit con carenatura completa per questa BMW del 1990, tutto potesse essere installato senza interventi complicati e che, soprattutto, costringano a modifiche a parti importanti. Particolare non di secondo piano, perché il lavoro ha richiesto 5 anni per essere completato. Ispirata alle sportive anni settanta, questa carenatura completa è caratterizzata da un'apertura da 7” per il faro stradale (può essere sostituito da un portanumero) e pannelli inferiori sul modello delle carene originali. Il kit comprende pezzi in vetroresina, rifiniti in bianco lucido. I test effettuati sulla versione carenata hanno confermato che la sua velocità massima è superiore a quella della versione originale, con un leggero miglioramente anche nel consumo di carburante e una posizione di guida più comoda. Il prezzo del kit è di circa 2000 euro.
Foto e immagini




Aggiungi un commento