Il Nolan X-804 RS Ultra Carbon? Promosso. Parola di Casey Stoner
L'integrale sportivo è la punta di diamante della linea in fibra di carbonio dell’azienda bergamasca ed è dedicato ai piloti professionisti e ai motociclisti che vogliono il massimo livello di sicurezza, in pista e su strada

Foto e immagini











Nolan ha appena lanciato il casco integrale in fibra di carbonio X-804 RS Ultra Carbon, il nuovissimo modello dedicato ai piloti professionisti e ai motociclisti che vogliono il massimo livello di sicurezza. Oltre all’elevatissimo livello di protezione, tra i suoi fiori all’occhiello ci sono leggerezza e una aerodinamica evolutissima. Si tratta della punta di diamante della linea in fibra di carbonio dell’azienda bergamasca, indicata dal marchio Xseries.
Leggi anche: Enrico Pellegrino: Nolan sarà la Giorgio Armani dei caschi
Approvato dai campioni
Lo hanno già provato nei test in pista Andrea Iannone, Manuel González Simon, Matteo Bertelle e David García Almansa, e si sono detti estremamente soddisfatti. Casey Stoner, brand ambassador Nolan, è andato anche oltre: “Tanti problemi che avevano gli altri costruttori di caschi li abbiamo sistemati e siamo alla fine arrivati a un casco migliore – ha dichiarato –. Oggi ci troviamo davanti un modello nuovo che per me è su un livello ancora diverso. Onestamente non sapevo cosa aspettarmi ma questo casco, visto e toccato con mano, ha superato di parecchio le mie aspettative. La strada fatta è stata molta. Se si pensa a 20 anni fa, e naturalmente a 20 anni prima di me, tutto è diventato molto più sicuro. In termini di sicurezza con i caschi lo sviluppo è stato incredibile. Record di sicurezza! Questo nuovo casco è un insieme di molte caratteristiche: sviluppo, comprensione delle possibili problematiche e capacità di trovare il prodotto che mette insieme tutte le soluzioni e le innovazioni”.
Cliccate qui per tutte le informazioni sulle recenti novità che riguardano le omologazioni dei caschi.
Caratteristiche avanzate
Numerosi i punti qualificanti. Tra di essi l’adozione della versione avanzata del sistema che, in caso di intervento di soccorso, permette di rimuovere i cuscinetti dei guanciali tirando i nastri rossi posizionati nella zona anteriore di cuscinetti stessi, facilitando la rimozione del casco. Il sistema Safety Lock mantiene la visiera saldamente in posizione e chiusa evitando il rischio di apertura accidentale anche in velocità; la grande apertura anteriore permette una ampia visuale e la visiera stessa è resistente ai graffi e dotata di PinLock che ne evita l’appannamento; è disponibile sia chiara, sia in sette varianti di colore.


Anche gli interni sono in carbonio
Tra le particolarità, gli interni con imbottiture Carbon Fitting Racing Experience con filamenti di carbonio attivo, termoregolabile, antistatico e dissipativo per maggior comfort. La cuffia interna agevola la diffusione dell’aria nella parte superiore della testa, i guanciali sono sagomati in 3D per una migliore vestibilità e sia questi, sia il sottogola, sono rimovibili e lavabili. La cuffia superiore è regolabile, la ventilazione interessa sia la parte frontale che quelle superiore e laterale. Si tratta di un casco pensato per le corse ed è dotato di uno spoiler studiato in galleria del vento che garantisce stabilità anche in velocità, soprattutto in continuità con la ”gobba” sulla tuta (lo spèoiler è comunque rimovibile). Il casco X-804 RS Ultra Carbon è predisposto per il sistema di idratazione.
Quattro misure
La calotta è prodotta in quattro misure a seconda della taglia, il sistema di serraggio impiega la classica chiusura con cinturino a doppio anello, paravento e il deflettore paranaso sono inclusi. Nella confezione ci sono la sacca porta casco e una visiera aggiuntiva predisposto per le pellicole protettive TearOff e sono disponibili come accessori kit di pellicole, imbottiture aggiuntive per regolazione della vestibilità e guanciali a spessori maggiorati e ridotti. Numerose le colorazioni disponibili, comprese le repliche Stoner, Checa, Davies e Lecuona. A seconda della livrea, i prezzi vanno da 649,99 a 899,99 euro.