Occhio alla batteria
Se state per andare in vacanza ricordatevi della batteria della vostra moto, al ritorno potreste trovarla a terra. Per evitare di restare a piedi meglio tenerla al 100% usando un mantenitore di carica. Vediamo qual è il suo funzionamento e quali sono i modelli più diffusi sul mercato
Accessori
Il freddo è nemico della batteria
Le temperature “estreme” (il grande freddo ma anche il caldo) mettono a dura prova la resistenza delle batterie, soprattutto se si lascia a lungo la moto ferma nel box quando si va in vacanza. Il rischio che l’avviamento faccia cilecca nel momento del bisogno è alto anche perché spesso le batterie montate dai costruttori (specie sui modelli economici) forniscono il minimo indispensabile di”potenza” per far funzionare l’impianto elettrico: basta quindi che perdano un po’ di efficienza per mettere ko il mezzo. Per evitare problemi di questo tipo una soluzione può essere l’acquisto di un caricabatteria che faccia anche da mantenitore di carica. Vediamo come funziona e quali sono i modelli che trovate in negozio.
Come funzionano
Dimenticatevi i caricabatteria di una volta, ingombranti e che andavano staccati “manualmente” non appena la carica era al 100% altrimenti erano guai (per la batteria). I prodotti moderni hanno risolto tutti questi problemi, sono leggeri e automatici: si fermano quando l’accumulatore è al massimo e lo tengono sotto controllo. Se la carica scende si attivano per riportarla al 100%. Nessun rischio anche se sbagliate a collegare i cavi invertendo le polarità: una spia vi avverte che siete stati “sbadati” senza rischi di scosse o scintille. I mantenitori di carica promettono anche di recuperare le batterie non più efficienti, grazie a un effetto desolforante. In realtà questa capacità sui modelli dedicati agli utenti normali è limitata, per avere effetti desolforanti “miracolosi” bisognerebbe comprare caricabatteria professionali che costano molto di più (circa 200/250 euro). Ecco un elenco in ordine crescente di prezzo dei più diffusi mantenitori di carica presenti sul mercato:
Black & Decker BDV090
Leggero e compatto, può caricare batterie a 12V e a 6V (diffuse soprattutto sulle moto d’epoca). Costa 46 euro, sito ufficiale: www.blackanddecker.it
Unicharger
Non teme acqua e polvere perché è a tenuta stagna. Ci sono tre spie che indicano il livello di carica della batteria. È garantito tre anni. Costa 48,40 euro, sito ufficiale: www.unicharger.it


Leggero e compatto, può caricare batterie a 12V e a 6V (diffuse soprattutto sulle moto d’epoca). Costa 46 euro, sito ufficiale: www.blackanddecker.it
Unicharger
Non teme acqua e polvere perché è a tenuta stagna. Ci sono tre spie che indicano il livello di carica della batteria. È garantito tre anni. Costa 48,40 euro, sito ufficiale: www.unicharger.it


Yamaha YEC-8
Può ricaricare batterie da 1,2 a 100 Ah, tutti i cablaggi sono sigillati. Viene fornito con un’elegante borsetta per la custodia. Costa 56 euro, sito ufficiale: www.yamaha-motor.it
Lampa Keepower Micro
Ideale per batterie con capacità fino a 32 Ah. Resiste all’acqua e ha una piccola luce che aiuta posizionare le pinze sugli elettrodi più nascosti. Costa 59,30 euro, sito ufficiale: www.lampa.it


Può ricaricare batterie da 1,2 a 100 Ah, tutti i cablaggi sono sigillati. Viene fornito con un’elegante borsetta per la custodia. Costa 56 euro, sito ufficiale: www.yamaha-motor.it
Lampa Keepower Micro
Ideale per batterie con capacità fino a 32 Ah. Resiste all’acqua e ha una piccola luce che aiuta posizionare le pinze sugli elettrodi più nascosti. Costa 59,30 euro, sito ufficiale: www.lampa.it


CTEK XS 0.8
Grazie a un sistema brevettato ricarica anche le batterie in parte solfatate (cioè danneggiate). Il prezzo è comprensivo di trasporto. Costa 62,40 euro, sito ufficiale: www.intecstore.it
Electromem HF 150
Adatto a tutti i tipi di batteria (al gel, elettrolita libero...) è dotato di allarme acustico che avvisa se c’è stata inversione polarità o la batteria è guasta. Costa 65 euro, sito ufficiale: www.electromem.com


Grazie a un sistema brevettato ricarica anche le batterie in parte solfatate (cioè danneggiate). Il prezzo è comprensivo di trasporto. Costa 62,40 euro, sito ufficiale: www.intecstore.it
Electromem HF 150
Adatto a tutti i tipi di batteria (al gel, elettrolita libero...) è dotato di allarme acustico che avvisa se c’è stata inversione polarità o la batteria è guasta. Costa 65 euro, sito ufficiale: www.electromem.com


Harley-Davidson Battery Tender
È garantito tre anni, controlla costantemente lo stato di carica e provvede al suo mantenimento. Funziona anche come carica batteria. Costa 77 euro, sito ufficiale: www.harley-davidson.it
Bosch C3
Può essere fissato alla parete e riesce anche a ricaricare batterie da 120 Ah. Va bene anche per gli accumulatori da 6V. Costa 79 euro, www.bosch.it


È garantito tre anni, controlla costantemente lo stato di carica e provvede al suo mantenimento. Funziona anche come carica batteria. Costa 77 euro, sito ufficiale: www.harley-davidson.it
Bosch C3
Può essere fissato alla parete e riesce anche a ricaricare batterie da 120 Ah. Va bene anche per gli accumulatori da 6V. Costa 79 euro, www.bosch.it


BMW Battery Charger
Leggero e compatto (pesa meno di un chilo), ha quattro led che indicano lo stato di carica della batteria. Costa 119 euro
Oxford Maximiser 3800, sito ufficiale: www.bmw-motorrad.it
Fa la diagnosi alla batteria (scarica, irrecuperabile...), ha la funzione di carica rapida e lenta oltre a quella di mantenimento. Costa 132 euro, sito ufficiale: www.bergamaschi.com


Leggero e compatto (pesa meno di un chilo), ha quattro led che indicano lo stato di carica della batteria. Costa 119 euro
Oxford Maximiser 3800, sito ufficiale: www.bmw-motorrad.it
Fa la diagnosi alla batteria (scarica, irrecuperabile...), ha la funzione di carica rapida e lenta oltre a quella di mantenimento. Costa 132 euro, sito ufficiale: www.bergamaschi.com


Aggiungi un commento
Ho quello della bmw e il suo funzionamento/rendimento è ottimo. Il prezzo è giustificato dalla qualità sempre a mio modo di vedere. Saluti.
- Accedi o registrati per commentare
Comprato l'Electromem e devo dire che funziona bene, nessun problema e batteria sempre in forma.
- Accedi o registrati per commentare