Green Planet Microlino, l’erede della Isetta debutta in estate Il quadriciclo elettrico della Micro Mobility Systems, ispirato alla minicar italiana degli anni Cinquanta, sarà a breve in commercio, ma inizialmente solo in Svizzera e Germania. Costerà circa 12.000 euro e avrà un motore da 15 kW con velocità limitata a 90 km/h e batterie da 8 o 14,4 kWh
Green Planet Cambridge dà “aria” alle batterie del futuro I ricercatori dell'ateneo inglese hanno sviluppato degli accumulatori al litio-aria con una densità energetica pari a quella presente in un normale serbatoio della benzina. Un risultato che garantirebbe alle future moto elettriche autonomia e peso simili alle odierne due ruote con motore a combustione. Per vederle montate su modelli di serie, però, si dovrà aspettare ancora molto
Green Planet Toyota i-Road entra in servizio per il car sharing La tre ruote elettrica di Toyota si piega come uno scooter ma offre un comfort da auto, monta due motori elettrici e batterie al litio, raggiunge i 45 km/h e percorre 50 km con un "pieno" ed è entrata in servizio come veicolo del car sharing di Toyota City proprio in questi giorni, prossimamente la vedremo anche in Europa
Green Planet Tokio Motor Show Honda UNI-CUB Beta, il “pinguino” per la città Tokio Motor Show 2013: Honda ha fatto vedere un prototipo dedicato alla mobilità personale, l'UNI-CUB Beta. Si strata di una specia di sgabello a motore elettrico monoposto con un'autonomia di sei chilometri a una velocità 6 km/h
Green Planet Colonnine di ricarica per fare il pieno di energia Si parla molto dei veicoli elettrici e poco dei punti di ricarica, senza i quali non ci si muove. Vediamo come sono fatti e come vanno utilizzati