Politica e trasporti Legge di Stabilità: FMI contro la cancellazione del bollo per le moto storiche La Federazione Motociclistica Italiana sta svolgendo un'intensa opera di sensibilizzazione dei senatori che saranno a breve chiamati a esprimersi sulla Legge di Stabilità. Obiettivo la cancellazione della norma che ha annullato il bollo agevolato per le moto che hanno tra i 20 e i 30 anni, il Governo però ha dato parere contrario
Politica e trasporti Legge di stabilità 2015 e nuove tasse, altre sorprese per le moto? Tra le disposizioni della nuova legge di stabilità uno degli aspetti che tocca direttamente il settore moto (e auto) è quello delle modifiche alla regolamentazione dei bolli dei veicoli storici. Ma, a leggere bene, potrebbero esserci ben altri “balzelli” nascosti sotto il nome di clausole di salvaguardia che a partire dal prossimo hanno potrebbero incidere pesantemente su costi di gestione e di acquisto delle moto
Politica e trasporti Bollo storico moto: FMI contro la cancellazione prevista dalla Legge di stabilità La nuova Legge di Stabilità introdurrà nuovamente la tassa di proprietà sui veicoli con età compresa tra i venti e i trent'anni, mezzi che oggi possono godere del bollo ridotto per i veicoli di interesse storico. Una decisione che è stata fortemente criticata non solo dai possessori di questi veicoli ma anche da ASI e FMI. Ecco come ha risposto la Federazione Motociclistica Italiana
Politica e trasporti Legge di stabilità, stop al bollo auto e moto d'epoca. La risposta di ASI La Legge di Stabilità interverrà anche sui veicoli di interesse storico, cancellando il bollo ridotto per le auto e moto di età compresa tra i 20 e 30 anni. Una stangata che scontenta tutti, non solo i proprietari ma anche FMI e ASI che finora si sono occupte, tra l'altro, anche di gestire la valutazione di storicità dei mezzi. ASI ha deciso di rispondere con una nota ufficiale alla decisione del Governo, ecco il testo integrale