Notizie dalla rete Per gli automobilisti la colpa è sempre degli altri Secondo uno studio commissionato da Anas, gli automobilisti hanno una percezione distorta di sé e delle proprie capacità. Indulgenti verso loro stessi, le colpe in genere sono sempre degli altri. Peccato che le statistiche dicano ben altro...
Politica e trasporti Anas, al via il bando da 80 milioni di euro per la segnaletica verticale Prosegue l’attività di Anas nella manutenzione programmata della propria rete di strade e autostrade: il nuovo bando, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, ha un valore di 80 milioni di euro che saranno destinati ai lavori per la nuova segnaletica verticale
News Anas, bando d’assunzione per ingegneri strutturisti È partito ieri il bando d’assunzione di Anas, volto alla ricerca e alla selezione di 50 ingegneri strutturisti, specializzati nel monitoraggio di ponti e cavalcavia
Politica e trasporti Dall'Anas 80 milioni di euro per la nuova segnaletica verticale Anas ha indetto un bando, suddiviso in 16 lotti, che riguarda l’intero territorio nazionale per affidare i lavori di aggiornamento della segnaletica verticale; un appalto del valore di 80 milioni di euro
News Sicurezza stradale - Più incidenti a causa degli smartphone: i dati e la nuova campagna ANAS Utilizzare il telefono mentre si guida è pericoloso: ogni anno ben 36.000 incidenti sono dovuti alle distrazioni da smartphone. ISTAT ha reso noti i dati di una ricerca sugli effetti di questo nuovo pericolo e ANAS ha lanciato la campagna di sensibilizzazione #GUIDAeBASTA
Sport Traffico autostrade: bollino rosso esodo di Pasqua 2015 da oggi Previsioni traffico autostrade - Inizia oggi lo spostamento di molti verso le località turistiche per il weekend di Pasqua. Bollino rosso sui tratti autostradali più battuti, con particolari rallentamenti su A1 Milano -Napoli e A14 Adriatica. Scatta alle 14 il blocco del transito dei mezzi pesanti, previsto anche per sabato, domenica e lunedì, mentre non è prevista alcuna limitazione per martedì 7
Politica e trasporti Nuovo Codice: se cade un albero, paga sempre l’ente proprietario della strada Codice della Strada - Secondo una recente sentenza della Cassazione, l’ente proprietario di una strada pubblica è ritenuto responsabile delle situazioni di pericolo create da oggetti presenti sulla strada e sui terreni circostanti, per esempio gli alberi, anche se di proprietà altrui. Una decisione importante a difesa degli utenti, soprattutto quelli "deboli" come pedoni, ciclisti e motociclisti, secondo il nuovo Codice
Politica e trasporti Pedaggi autostradali: l'ANAS chiede un "super" aumento Come ogni anno, dal 1 gennaio 2012 aumenteranno i pedaggi autostradali per compensare l'inflazione annua programmata e gli investimenti effettuati dalle società concessionarie. L'Anas però quest'anno ha chiesto al Governo un maggiore incremento per le "spese straordinarie" sostenute nel 2011. Se il Ministro Passera autorizzerà l'aumento extra, pagheremo il 5% in più per i pedaggi!