Salta al contenuto principale

Test MotoGP a Sepang: Rossi soddisfatto, Stoner vuole migliorare

Al termine della seconda giornata di prove sul circuito malese, i protagonisti fanno il punto sul lavoro fatto e su quello ancora da fare. Per tutti ci sono ancora molti aspetti da migliorare: persino Stoner (nonostante il debutto irresistibile) ha riscontrato alcuni "problemini" su cui mettere le mani. Domani sarà l'ultimo giorno di prove: al termine della giornata vedremo chi sarà davvero soddisfatto... e chi meno.

Stoner: "domani sarà il giorno delle Bridgestone"

L'australiano sembra non curarsi del "tempone" fatto registrare oggi e si concentra sul lavoro ancora da fare: "Abbiamo usato principalmente il nuovo telaio, comparandolo con quello che avevamo a Valencia, abbiamo trovato una buona direzione e capito la strada da percorrere. Come sempre, sarebbe bello poter prendere aspetti di un telaio e dell'altro. Questo pomeriggio abbiamo utilizzato la gomma anteriore dura, riscontrando però un aumento del chattering: dovremo lavorare su questo aspetto perché ci sono ampi margini di miglioramento. Oggi non abbiamo avuto modo di testare le nuove Bridgestone, le proveremo domani e da queste partiremo a lavorare”.

A Stoner sono bastati meno di 30 giri per dimostrare la sua forza (e quella della sua moto) agli avversari.


Spies e Lorenzo, tra affinamenti e stanchezza

Soddisfatto anche Spies: "Siamo andati abbastanza bene al mattino e anche quando si è alzata la temperatura e la pista è diventata più lenta. Abbiamo fatto tante prove con il bilanciamento della moto e con l'elettronica. Stiamo passando al secondo step di sviluppo: proviamo alcuni particolari per vedere che effetto hanno sul set up". Un po' più stanco Lorenzo, il leader del primo giorno: "Ero più stanco di ieri e non è stato facile finire con un buon passo, ma ci siamo riusciti. Non c'è stato nessun grosso progresso, attendiamo domani per tirare le somme".


 

Rossi: anteriore ok, centralina e accelerazione da registrare

"E’ stata un’altra giornata positiva sia perché abbiamo raggiunto l’obiettivo di  arrivare a girare in 2’01, sia perché siamo riusciti a fare altri progressi nel lavoro di set-up della moto. D’altro canto, come è normale essendo la GP12 una moto nuovissima, mano a mano che facciamo le nostre prove riusciamo a capire anche quali dettagli non dipendono dalla messa a punto e dovranno essere perfezionati durante le prossime settimane. Le aree di intervento le avevamo individuate già ieri (accelerazione ed elettronica-ndr), mentre abbiamo avuto la conferma dei progressi fatti con l’anteriore". Come giusto, Rossi fa un paragone con il lavoro degli altri piloti, facilitati dal fatto che guidano moto già "in forma". "Honda e Yamaha stanno lavorando sulle rispettive moto da un anno, noi da due giorni, quindi il nostro lavoro è particolarmente impegnativo, ma anche questa era una cosa che ci aspettavamo. Domani sarà un altro momento importante perché potremo fare una valutazione complessiva delle tre giornate e avere un'idea di dove siamo rispetto agli altri. Se riusciremo a rimanere a meno di un secondo dal top, sarò contento”.

A Sepang non si testano solo le moto: nella foto ecco il nuovissimo "bat-casco" preparato da AGV per Rossi. 
Leggi altro su:
Aggiungi un commento
Profile picture for user vinc
vinc
Gio, 02/02/2012 - 15:27
E però deve fare un caldo con quel casco nero...