Rossi prende a sassate Pedrosa
Dani Pedrosa è stato colpito da due pietre sparate dalla ruota posteriore di Valentino Rossi mentre entravano sul rettilineo di partenza in piena accelerazione. Lo spagnolo ha rimediato una botta al piede sinistro: è stato fortunato...

MotoGP
Valentino, che mira!
Dani Pedrosa è stato vittima di un insolito incidente durante le prove della MotoGP. Involontario colpevole Valentino Rossi che all'ingresso sul rettilineo è uscito un po' largo, alzando polvere e due grossi sassi che la sua ruota posteriore ha sparato in direzione di Dani che seguiva la scia dell'italiano. Uno dei sassi ha colpito la Honda dello spagnolo, spaccando la carena dal lato sinistro, l'altro - delle dimensioni di un pugno - ha centrato il piede dello spagnolo che per il resto del pomeriggio ha zoppicato vistosamente. Al termine della sessione pomeridiana i due piloti hanno commentato l'accaduto: "è uscito più largo di me mentre lo seguivo, ha toccato la terra e ha alzato un sasso che mi ha preso in pieno il piede sinistro, era davvero grosso - ha commentato Dani, mimando la dimensione dell'arma impropria - mentre un altro ha colpito la moto e ha spaccato la carena. Per fortuna non è successo nulla di peggio". Valentino, messo al corrente dell'accaduto: "ma si è fatto male? Non me ne sono nemmeno accorto, mi dispiace! Ovviamente non l'ho fatto apposta, non potevo saperlo".Poteva andare peggio
Nonostante il dolore al piede, il tutto è terminato con una risata per l'assurdità dell'accaduto. Del resto nel mondo dei motori abbiamo visto molte volte piloti infortunati per colpa di "oggetti volanti": l'ultimo in ordine di tempo è stato Max Biaggi che lo scorso anno ha rimediato la frattura di un dito del piede destro, colpito da una pietra in piena accelerazione. Era andata molto peggio a Felipe Massa nel GP d'Ungheria di Formula 1 del 2009, quando una molla (dal peso di 830g) persa da una macchina che lo precedeva aveva colpito il casco del pilota Ferrari a 270 km/h causando una lesione ossea con commozione cerebrale che per fortuna non ha dato danni permanenti, ma l'ha tenuto fuori dalla pista per diverso tempo.Tra i rischi delle gare ci sono anche questi...Aggiungi un commento