SBK 2021 Francia, 12 piloti in un secondo. Razgatlioglu il più veloce del venerdì
Al termine della prima giornata di prove ci sono 12 piloti nell’arco di un secondo, Toprak Razgatlioglu ha ottenuto il miglior tempo in 1’37”318 ad appena 12 centesimi dal record della pista in gara – e queste erano solo prove libere – e i tre piloti in lotta per il Mondiale sono racchiusi in meno di 3 decimi

SuperBike
Si preannuncia una bella lotta per l’ottavo round del mondiale Superbike, che si correrà sul circuito di Magny Cours in questo weekend. Al termine della prima giornata di prove ci sono 12 piloti nell’arco di un secondo, Toprak Razgatlioglu ha ottenuto il miglior tempo in 1’37”318 ad appena 12 centesimi dal record della pista in gara – e queste erano solo prove libere – e i tre piloti in lotta per il Mondiale sono racchiusi in meno di 3 decimi: alle spalle del turco della Yamaha, Scott Redding in 1’37”346 e il campione del mondo Jonathan Rea in 1’37”426. È una partita importante quella che si gioca nell’appuntamento francese perché il campionato è al giro di boa ma si riparte da zero: “Razga” e il nordirlandese della Kawasaki sono esattamente a pari punti, 311; Redding, terzo, è staccato di 38 lunghezze ma è in una fase ascendente formidabile, appena sei gare fa era a -81 e nelle ultime prove ha infilato sette arrivi nei primi due.
I migliori nelle FP2
Tutti i migliori tempi di questa giornata sono stati ottenuti nel corso della FP2, perché nella FP1 della mattina i piloti avevano trovato la pista ancora umida e solo nel finale avevano potuto spingere; Rea era stato il più veloce ma non era sceso sotto 1’38”402.
Le sorprese non mancano, tutt’altro. Al quarto posto c’è l’indipendente Chaz Davies che ha fatto volare la Ducati privata del team GoEleven e al quinto – chi ci avrebbe mai scommesso? – Leon Haslam con la Honda. Entrambi hanno girato forte, rispettivamente in 1’37”472 e in 1’37”545.
Tom Sykes, sesto, non è nuovo a belle performance in prova, così come Garrett Gerloff che con la sua Yamaha “indipendente” continua a restare nelle posizione di spicco, oggi settimo.
L’altra Kawasaki e l’altra Ducati ufficiali, quelle di Alex Lowes e Michael Ruben Rinaldi, sono ottava e nona ma con un distacco molto ridotto dai primi, mentre Michael Van der Mark con la seconda BMW ha perso tempo per un problema tecnico ed è 10º ma la mattina aveva dato spettacolo ottenendo il secondo crono.
Della 11ª posizione di Andrea Locatelli non è il caso di preoccuparsi, il distacco dai primi è ridotto e per lui è la prima volta a Magny Cours con una Superbike; precede Alvaro Bautista, il 12º degli uomini racchiusi in un secondo dal vertice.
Questi i migliori sei tempi del venerdì
1. Toprak Razgatlioglu (Pata Yamaha with Brixx WorldSBK) 1’37.138
2. Scott Redding (Aruba.it Racing – Ducati) +0.208
3. Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK) +0.288
4. Chaz Davies (Team GoEleven) +0.334
5. Leon Haslam (Team HRC) +0.407
6. Tom Sykes (BMW Motorrad WorldSBK Team) +0.469
I migliori nelle FP2
Tutti i migliori tempi di questa giornata sono stati ottenuti nel corso della FP2, perché nella FP1 della mattina i piloti avevano trovato la pista ancora umida e solo nel finale avevano potuto spingere; Rea era stato il più veloce ma non era sceso sotto 1’38”402.
Le sorprese non mancano, tutt’altro. Al quarto posto c’è l’indipendente Chaz Davies che ha fatto volare la Ducati privata del team GoEleven e al quinto – chi ci avrebbe mai scommesso? – Leon Haslam con la Honda. Entrambi hanno girato forte, rispettivamente in 1’37”472 e in 1’37”545.
Tom Sykes, sesto, non è nuovo a belle performance in prova, così come Garrett Gerloff che con la sua Yamaha “indipendente” continua a restare nelle posizione di spicco, oggi settimo.
L’altra Kawasaki e l’altra Ducati ufficiali, quelle di Alex Lowes e Michael Ruben Rinaldi, sono ottava e nona ma con un distacco molto ridotto dai primi, mentre Michael Van der Mark con la seconda BMW ha perso tempo per un problema tecnico ed è 10º ma la mattina aveva dato spettacolo ottenendo il secondo crono.
Della 11ª posizione di Andrea Locatelli non è il caso di preoccuparsi, il distacco dai primi è ridotto e per lui è la prima volta a Magny Cours con una Superbike; precede Alvaro Bautista, il 12º degli uomini racchiusi in un secondo dal vertice.
Questi i migliori sei tempi del venerdì
1. Toprak Razgatlioglu (Pata Yamaha with Brixx WorldSBK) 1’37.138
2. Scott Redding (Aruba.it Racing – Ducati) +0.208
3. Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK) +0.288
4. Chaz Davies (Team GoEleven) +0.334
5. Leon Haslam (Team HRC) +0.407
6. Tom Sykes (BMW Motorrad WorldSBK Team) +0.469
Aggiungi un commento