Polini Italian Cup 2017: finale al cardiopalma
È andata in scena sul circuito Tazio Nuvolari di Cervesina (PV) la sesta e ultima prova del monomarca italiano dedicato agli scooter da competizione, che ha incoronato i campioni 2017 di ogni categoria

News
Last round
Domenica 1 ottobre il circuito Tazio Nuvolari di Cervesina (PV) ha ospitato la Polini Italian Cup per la sesta e ultima prova del campionato 2017. La finale del “monomarca” tricolore dedicato agli scooter da gara ha fatto registrare numeri da record con oltre 80 presenze in griglia, compresi i piloti stranieri che arrivano da Olanda, Slovenia, Ungheria e Svizzera. La classe Scooter 70 Evolution Amatori contava 32 partenti al via, ma quella più adrenalinica è stata la Scooter 100 Big Evolution, dove grazie al gioco di scie sul lungo rettilineo gli scooter più potenti hanno superato i 160 km/h. La tappa di Cervesina è stata l’occasione per incoronare i campioni del trofeo 2017. Nella Scooter 70 Evolution Open, dopo la lotta in volata di Gara 1 e Gara 2, sono saliti sul podio – nell’ordine - Penzo, Castellini e Tiraferri. È stato proprio quest’ultimo (Matteo Tiraferri) a confermare la sua superiorità guadagnando nuovamente il titolo – il sesto in carriera - di Campione Italiano. Nella 70 Amatori è stato Diego Falardi a vincere il titolo 2017, grazie al secondo posto conquistato nell’ultima prova, mentre la classe 70 Ama Super Sport ha visto trionfare Gabriele Beghelli. Tra i velocissimi Scooter 100 Big Evolution Open, la sesta tappa è stata vinta da Starnone davanti a Filippo Corsi, che invece si è aggiudicato il campionato. Passando alle Vespe, il titolo 2017 finisce nelle mani di Marco Caddeo (nella 185 4T) e di Stefano Villa (Vespa 135 2T). Durante il weekend di gara hanno debuttato anche i nuovi paraleve Polini, utili sia in gara (obbligatori nella Polini Italian Cup) che in città come protezione nel traffico. Sono realizzati in nylon, blu o nero, si montano sul manubrio da 18/20 mm grazie ai supporti in alluminio e costano 33 euro Iva esclusa. Per rivivere alcuni dei momenti della Polini Italian Cup 2017 potete sfogliare le foto della nostra gallery o guardare i video pubblicati sul canale ufficiale YouTube di Polini.
Domenica 1 ottobre il circuito Tazio Nuvolari di Cervesina (PV) ha ospitato la Polini Italian Cup per la sesta e ultima prova del campionato 2017. La finale del “monomarca” tricolore dedicato agli scooter da gara ha fatto registrare numeri da record con oltre 80 presenze in griglia, compresi i piloti stranieri che arrivano da Olanda, Slovenia, Ungheria e Svizzera. La classe Scooter 70 Evolution Amatori contava 32 partenti al via, ma quella più adrenalinica è stata la Scooter 100 Big Evolution, dove grazie al gioco di scie sul lungo rettilineo gli scooter più potenti hanno superato i 160 km/h. La tappa di Cervesina è stata l’occasione per incoronare i campioni del trofeo 2017. Nella Scooter 70 Evolution Open, dopo la lotta in volata di Gara 1 e Gara 2, sono saliti sul podio – nell’ordine - Penzo, Castellini e Tiraferri. È stato proprio quest’ultimo (Matteo Tiraferri) a confermare la sua superiorità guadagnando nuovamente il titolo – il sesto in carriera - di Campione Italiano. Nella 70 Amatori è stato Diego Falardi a vincere il titolo 2017, grazie al secondo posto conquistato nell’ultima prova, mentre la classe 70 Ama Super Sport ha visto trionfare Gabriele Beghelli. Tra i velocissimi Scooter 100 Big Evolution Open, la sesta tappa è stata vinta da Starnone davanti a Filippo Corsi, che invece si è aggiudicato il campionato. Passando alle Vespe, il titolo 2017 finisce nelle mani di Marco Caddeo (nella 185 4T) e di Stefano Villa (Vespa 135 2T). Durante il weekend di gara hanno debuttato anche i nuovi paraleve Polini, utili sia in gara (obbligatori nella Polini Italian Cup) che in città come protezione nel traffico. Sono realizzati in nylon, blu o nero, si montano sul manubrio da 18/20 mm grazie ai supporti in alluminio e costano 33 euro Iva esclusa. Per rivivere alcuni dei momenti della Polini Italian Cup 2017 potete sfogliare le foto della nostra gallery o guardare i video pubblicati sul canale ufficiale YouTube di Polini.
Foto e immagini







Aggiungi un commento