Orari TV - Prove MotoGP Silverstone 2013: Lorenzo miglior tempo nelle FP2
Prove MotoGP Silervestone 2013: prosegue il weekend di Silverstone con Jorge Lorenzo che ha ottenuto il miglior tempo, soffiandolo a Marc Marquez. Qualifiche domani su Italia 1 alle 15.00

MotoGP
Spettacolo tutto spagnolo
Alla fine del primo giorno a Silverstone, c’è una Yamaha davanti a tutti, la 99 di Jorge Lorenzo, ed è una buona notizia per il Campionato e per noi spettatori che, con molta probabilità, avremo di che divertirci domenica pomeriggio. Infatti, Marc Marquez, che stamani aveva strappato il miglior tempo nelle libere e il suo compagno del team Honda, Dani Pedrosa, sono molto vicini: i tre sono racchiusi in un fazzoletto di 450 millesimi, con il numero 93 a soli 2 decimi. Era dal GP del Mugello che Lorenzo non chiudeva in testa la prima giornata di un fine settimana di gara. Al quarto posto troviamo Alvaro Bautista (Go&Fun Gresini) seguito da Valentino Rossi (Yamaha Factory) che però è a oltre sette decimi dal compagno di squadra. Un po’ di delusione per il pilota di casa, Cal Crutchlow (Monster Yamaha Tech3), terzo stamani ma solo sesto nel pomeriggio, a 25 millesimi dal Dottore. La miglior Ducati è quella di Andrea Dovizioso, a cui piace questa pista e che è l’ultimo in grado di rimanere sotto il secondo di distacco dalla vetta; il pilota italiano raggiungerà un traguardo speciale a Silverstone: le 100 gare in MotoGP e proprio su un circuito dove ha ottenuto ottimi risultati: “Silverstone è una pista molto strana ma molto bella e particolare. Diciamo che il meteo in Inghilterra è un po’ difficile per tutti, e quando piove non ci sono proprio le condizioni climatiche ideali per andare in moto”. A chiuderela top10 ci sono, infine, Bradley Smith, Stefan Bradl e Nicky Hayden. Prossimo appuntamento per domani con le qualifiche che andranno in onda su Italia1 e Italia 2 alle 14.30, e con la gara di domenica 1° settembre programmata per le 14. La Classifica delle FP2: 1 LORENZO J. Yamaha Factory Racing 2:02.734; 2 MARQUEZ M. Repsol Honda Team +0.224; 3 PEDROSA D. Repsol Honda Team +0.458; 4 BAUTISTA A. GO&FUN Honda Gresini +0.729; 5 ROSSI V. Yamaha Factory Racing +0.746; 6 CRUTCHLOW C. Monster Yamaha Tech 3 +0.771; 7 DOVIZIOSO A. Ducati Team +0.924; 8 SMITH B. Monster Yamaha Tech 3 +1.016; 9 BRADL S. LCR Honda MotoGP +1.050; 10 HAYDEN N. Ducati Team +1.355
Alla fine del primo giorno a Silverstone, c’è una Yamaha davanti a tutti, la 99 di Jorge Lorenzo, ed è una buona notizia per il Campionato e per noi spettatori che, con molta probabilità, avremo di che divertirci domenica pomeriggio. Infatti, Marc Marquez, che stamani aveva strappato il miglior tempo nelle libere e il suo compagno del team Honda, Dani Pedrosa, sono molto vicini: i tre sono racchiusi in un fazzoletto di 450 millesimi, con il numero 93 a soli 2 decimi. Era dal GP del Mugello che Lorenzo non chiudeva in testa la prima giornata di un fine settimana di gara. Al quarto posto troviamo Alvaro Bautista (Go&Fun Gresini) seguito da Valentino Rossi (Yamaha Factory) che però è a oltre sette decimi dal compagno di squadra. Un po’ di delusione per il pilota di casa, Cal Crutchlow (Monster Yamaha Tech3), terzo stamani ma solo sesto nel pomeriggio, a 25 millesimi dal Dottore. La miglior Ducati è quella di Andrea Dovizioso, a cui piace questa pista e che è l’ultimo in grado di rimanere sotto il secondo di distacco dalla vetta; il pilota italiano raggiungerà un traguardo speciale a Silverstone: le 100 gare in MotoGP e proprio su un circuito dove ha ottenuto ottimi risultati: “Silverstone è una pista molto strana ma molto bella e particolare. Diciamo che il meteo in Inghilterra è un po’ difficile per tutti, e quando piove non ci sono proprio le condizioni climatiche ideali per andare in moto”. A chiuderela top10 ci sono, infine, Bradley Smith, Stefan Bradl e Nicky Hayden. Prossimo appuntamento per domani con le qualifiche che andranno in onda su Italia1 e Italia 2 alle 14.30, e con la gara di domenica 1° settembre programmata per le 14. La Classifica delle FP2: 1 LORENZO J. Yamaha Factory Racing 2:02.734; 2 MARQUEZ M. Repsol Honda Team +0.224; 3 PEDROSA D. Repsol Honda Team +0.458; 4 BAUTISTA A. GO&FUN Honda Gresini +0.729; 5 ROSSI V. Yamaha Factory Racing +0.746; 6 CRUTCHLOW C. Monster Yamaha Tech 3 +0.771; 7 DOVIZIOSO A. Ducati Team +0.924; 8 SMITH B. Monster Yamaha Tech 3 +1.016; 9 BRADL S. LCR Honda MotoGP +1.050; 10 HAYDEN N. Ducati Team +1.355
Foto e immagini










Aggiungi un commento