MXGP 2023, Finlandia: GasGas trionfa in qualifica. Orari diretta TV
Mondiale motocross - Il quattordicesimo round della stagione vede il dominio del team ufficiale GasGas, con Jorge Prado e Laengenfelder che conquistano la pole position in Finlandia.

La Finlandia si tinge di rosso
Il circus del motocross non si ferma e, per il terzo weekend consecutivo, scende in pista per il quattordicesimo round della stagione. Oggi, a Vantaa, in Finlandia, i piloti affrontano una nuova sfida su una pista mai sperimentata prima nel mondiale motocross. Nonostante le difficili condizioni meteo, con cielo grigio, basse temperature e pioggia, il rientro di Jeffrey Herlings aggiunge emozioni all'evento. Nelle prove del mattino, l'olandese ha ottenuto il miglior tempo (1:36.753), ma nella manche di qualifica, partendo male, si è dovuto accontentare della decima posizione, con Alberto Forato davanti a lui. Il leader di campionato, Jorge Prado, ha invece dominato sin dalla partenza della manche di qualifica, impedendo a Romain Febvre e Ruben Fernandez di avvicinarsi troppo. Jeremy Seewer ha ottenuto una buona prestazione, ma nel giro finale, è stato superato da Coldenhoff, che si è assicurato la quarta posizione. Il campione in carica Tim Gajser ha avuto problemi e, nonostante una buona partenza tra i primi cinque, ha perso posizioni a causa di un inconveniente meccanico, finendo in sedicesima posizione e riuscendo a recuperare solo fino al dodicesimo posto.
I risultati in MX2
Nella categoria MX2, Simon Laengenfelder ha dimostrato subito un ottimo feeling sulla sabbia bagnata della Finlandia, comandando la gara fin dall'inizio e vincendo la manche di qualifica con un vantaggio di oltre 5 secondi su Sacha Coenen. La lotta per la terza posizione è stata combattuta, con Oriol Oliver inizialmente in testa, ma poi scalzato da Rick Elzinga verso metà gara. L'olandese a sua volta è stato superato da Jago Geerts e Liam Everts negli ultimi minuti. Andrea Adamo ha avuto qualche difficoltà e non è andato oltre il sesto posto. Le gare saranno trasmesse in diretta su Eurosport 2 alle 11:00 e 14:00 per la MX2 e alle 12:00 e 15:00 per la MXGP. Su Rai Sport, in differita, saranno trasmesse alle 20:30 e 21:30 solo le manche di MXGP. Restate con noi per seguire la diretta web alle 12:00 e alle 15:00.