MotoGP: sull’acqua vince Pedrosa
Dani Pedrosa è il nuovo re della Malesia in una gara bagnata di soli tredici giri, in cui è la bandiera rossa a fermare i giochi per la forte pioggia tropicale. Secondo Jorge Lorenzo e terzo Casey Stoner.

MotoGP
Pedrosa sempre più vicino a Lorenzo
La gara della MotoGP, questa volta, è una sfida non solo tra i due protagonisti spagnoli che lottano per il titolo iridato, ma anche contro il tempo atmosferico, che in questa domenica sul Circuito di Sepang, in Malesia, condiziona dall’inizio alla fine la corsa della classe regina. La gara, infatti, parte sul bagnato, e Jorge Lorenzo (Yamaha) si porta subito davanti a Dani Pedrosa (Honda) e Casey Stoner (Honda). I due leader spagnoli comandano il gioco: se il maiorchino ha la meglio nella prima parte del tracciato, il secondo recupera nella parte finale, sino a che, alla decima tornata, Dani passa Jorge, prendendo immediatamente diversi metri di vantaggio. Ma le condizioni meteo non sembrano migliorare, anzi peggiorano, fino al punto che, dopo soli tredici giri, Lorenzo alza il braccio dopo aver evitato una caduta, avvertendo la direzione gara delle pessime condizioni in cui i big del Motomondiale stanno girando. Subito viene esposta la bandiera rossa e i piloti rientrano nei box. La gara viene momentaneamente interrotta e si prova ad aspettare un miglioramento del meteo. Il maltempo non sembra voler lasciare Sepang e la direzione decide di dichiarare conclusa la corsa, con la classifica basata sulle posizioni al 13° giro, con Pedrosa, Lorenzo e Stoner sul podio, seguiti dalle due Ducati di Nicky Hayden e Valentino Rossi. Con questa vittoria, la sesta stagionale, Dani si avvicina sempre più a Jorge in classifica di campionato, ed è sempre secondo a 23 punti dalla leadership. Ma, con soli altri due GP da correre, non sarà facile per il pilota della Honda fare suo il mondiale, anche tenendo conto del fatto che la prossima gara, a Phillip Island, è quella di casa per Stoner, che non farà certo degli sconti al compagno di squadra.La classifica
1 25 26 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team Honda 146,8 29'29.049
2 20 99 Jorge LORENZO SPA Yamaha Factory Racing Yamaha 146,5 +3.774
3 16 1 Casey STONER AUS Repsol Honda Team Honda 146,2 +7.144
4 13 69 Nicky HAYDEN USA Ducati Team Ducati 145,9 +10.518
5 11 46 Valentino ROSSI ITA Ducati Team Ducati 145,4 +16.759
6 10 19 Alvaro BAUTISTA SPA San Carlo Honda Gresini Honda 145,4 +17.276
7 9 8 Hector BARBERA SPA Pramac Racing Team Ducati 142,7 +50.282
8 8 41 Aleix ESPARGARO SPA Power Electronics Aspar ART 142,6 +51.585
9 7 77 James ELLISON GBR Paul Bird Motorsport ART 142,2 +56.676
10 6 17 Karel ABRAHAM CZE Cardion AB Motoracing Ducati 142,1 +57.622
11 5 9 Danilo PETRUCCI ITA Came IodaRacing Project Ioda-Suter 141,7 +1'02.805
12 4 51 Michele PIRRO ITA San Carlo Honda Gresini FTR 141,7 +1'02.891
13 3 4 Andrea DOVIZIOSO ITA Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 139,7 +1'28.989
84 Roberto ROLFO ITA Speed Master ART 0 Giro
Non classificato
6 Stefan BRADL GER LCR Honda MotoGP Honda 145,5 2 Giri
35 Cal CRUTCHLOW GBR Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 145,7 3 Giri
14 Randy DE PUNIET FRA Power Electronics Aspar ART 142,7 3 Giri
22 Ivan SILVA SPA Avintia Blusens BQR 140,8 3 Giri
5 Colin EDWARDS USA NGM Mobile Forward Racing Suter 137,5 3 Giri
11 Ben SPIES USA Yamaha Factory Racing Yamaha 144,8 5 Giri
Foto e immagini



Aggiungi un commento
O almeno io non lo capisco
- Accedi o registrati per commentare