MotoGP: Lorenzo in testa nelle ultime libere
A Laguna Seca, in California, le ultime prove libere della MotoGP sono condizionate dalla nebbia. Per quasi tutta la sessione piloti fermi ai box; solo nel finale c’è bagarre ed è Lorenzo ad avere la meglio.

MotoGP
Tra la nebbia di Laguna Lorenzo il più veloce
Ultime prove libere per la MotoGP condizionate dalla nebbia: sul Circuito di Laguna Seca, negli Stati Uniti, sventola infatti la bandiera rossa a strisce gialle che indica pericolo di umidità. In queste condizioni solo una parte dei piloti scende in pista, mentre i big della MotoGP rimangono fermi ai box. La situazione migliora verso la fine della sessione, quando negli ultimo otto minuti si registra un miglioramento delle condizioni. A questo punto escono tutti dalla pit lane tranne i due piloti ufficiali Honda (Casey Stoner e Dani Pedrosa) e Andrea Dovizioso (Yamaha). Ad avere la meglio in queste prove “particolari” è lo spagnolo Jorge Lorenzo (Yamaha), che registra un best lap di 1’21’’445, seguito dal compagno di squadra Ben Spies (Yamaha). Terzo un altro americano: Nicky Hayden porta la sua Ducati ufficiale sul terzo gradino provvisorio, staccato però di un secondo dalla pole virtuale. Quarta posizione per Cal Crutchlow (Yamaha) e quinta per Valentino Rossi (Ducati). Sesto, a due secondi, Stefan Bradl (Honda) e Alvaro Bautista (Honda) è settimo.La classifica
1 99 Jorge LORENZO SPA Yamaha Factory Racing Yamaha 262.6 1'21.4452 11 Ben SPIES USA Yamaha Factory Racing Yamaha 261.0 1'22.268 0.823 / 0.823
3 69 Nicky HAYDEN USA Ducati Team Ducati 259.4 1'22.688 1.243 / 0.420
4 35 Cal CRUTCHLOW GBR Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 260.1 1'23.021 1.576 / 0.333
5 46 Valentino ROSSI ITA Ducati Team Ducati 258.7 1'23.294 1.849 / 0.273
6 6 Stefan BRADL GER LCR Honda MotoGP Honda 255.1 1'23.832 2.387 / 0.538
7 19 Alvaro BAUTISTA SPA San Carlo Honda Gresini Honda 253.1 1'24.189 2.744 / 0.357
8 14 Randy DE PUNIET FRA Power Electronics Aspar ART 248.2 1'24.398 2.953 / 0.209
9 41 Aleix ESPARGARO SPA Power Electronics Aspar ART 244.9 1'24.506 3.061 / 0.108
10 17 Karel ABRAHAM CZE Cardion AB Motoracing Ducati 256.5 1'24.572 3.127 / 0.066
11 68 Yonny HERNANDEZ COL Avintia Blusens BQR 244.9 1'24.749 3.304 / 0.177
12 54 Mattia PASINI ITA Speed Master ART 247.0 1'25.244 3.799 / 0.495
13 24 Toni ELIAS SPA Pramac Racing Team Ducati 247.7 1'25.438 3.993 / 0.194
14 9 Danilo PETRUCCI ITA Came IodaRacing Project Ioda 238.8 1'26.283 4.838 / 0.845
15 5 Colin EDWARDS USA NGM Mobile Forward Racing Suter 247.8 1'26.315 4.870 / 0.032
16 77 James ELLISON GBR Paul Bird Motorsport ART 243.1 1'26.488 5.043 / 0.173
17 22 Ivan SILVA SPA Avintia Blusens BQR 237.4 1'27.067 5.622 / 0.579
15 Steve RAPP USA Attack Performance APR 245.6 1'27.486 6.041 / 0.419
51 Michele PIRRO ITA San Carlo Honda Gresini FTR 236.7 1'27.778 6.333 / 0.292
4 Andrea DOVIZIOSO ITA Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 235.7 1'33.726 12.281 / 5.948
Foto e immagini

Aggiungi un commento